Dott. Vincenzo Nicastro

Endocrinologo

Presentazione

Il Dottor Nicastro si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica "Sacro Cuore" di Roma nel Luglio 1989; successivamente consegue la Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio (Indirizzo Malattie del Ricambio e Diabetologia) nel Luglio 1994. Dal Gennaio 1990 al Marzo 1998 ha svolto Attività di Continuità Assistenziale e Medicina specialistica presso la ASL Foggia; dal Novembre 1999 all'Ottobre 2001 è stato dirigente medico di ruolo presso la U.O.C. Di Medicina Interna dell'Azienda Ospedaliera “ Lastaria” di Lucera (Fg) e dall'Ottobre 2001 al Dicembre 2019 ha svolto il ruolo di dirigente medico di ruolo presso la U.O.C. Universitaria di Endocrinologia, Malattie del Metabolismo e Diabetologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedali Riuniti” di Foggia. Durante gli anni della specializzazione ha frequentato la Clinica Medica del Policlinico Gemelli, il laboratorio per lo studio del metabolismo energetico e dell’obesità, occupandosi soprattutto di pazienti affetti da obesità patologica e sottoposti a chirurgia bariatrica; Ha frequentato nel 1994 il reparto di Endocrinologia di Casa Sollievo; nel 1992 perfezionato in ecografia clinica e in ecografia Uro-Nefro- Andrologica; Nel 1996 perfezionato in Seminologia ed Andrologia. Dal Febbraio 2015 è referente della sezione regionale Puglia della Società Italiana Metabolismo Diabete Obesità (SIMDO), dall’Aprile 2017 è membro consiglio direttivo nazionale SIMDO, Socio di diverse società scientifiche in ambito endocrinologico e ultrasonografico, ha pubblicato nel tempo anche su riviste internazionali ed ha partecipato a studi multicentrici di intervento. Partecipa attivamente anche in qualità di formatore/tutor oltre che di moderatore e relatore a corsi e congressi anche internazionali ed ha fondato e sostenuto associazioni di persone con diabete. Riceve su appuntamento presso il Centro "MEDICALIA" a Roma. Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 4350.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito