Dott.ssa Sara LAZZARI

Fisiatra
Studio Medico SCOZ
Via Lemonia 2, 40133 Bologna

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Ausili ortopedici
Esame posturale
Manipolazioni
Medicina fisica e riabilitativa pediatrica
Osteopatia
Riabilitazione

Indirizzo

Studio Medico SCOZ
Via Lemonia 2, 40133 Bologna

Informazioni pratiche

  • Pianoterra

Presentazione

La Dott.ssa Sara Lazzari si è laureata nel 2004 in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna con voto 110/110 e si è specializzata in Medicina Fisica e Riabilitazione. Nel 2011 ha inoltre conseguito il Diploma di Osteopatia presso la scuola di formazione teorico-pratica Collegio Italiano Osteopatia (CIO) di Longara di Reno (BO). Ha maturato esperienza nella valutazione posturale di rachide ed arti inferiori nel bambino e nell’adulto, valutazione e inquadramento dei dolori di natura muscolo-scheletrica, viscerale e neurologica e trattamenti manuali con tecniche osteopatiche riguardanti l’ambito neonatale-pediatrico-adulto e della donna in gravidanza. FORMAZIONE: Dal novembre 2005 al novembre 2009, nell'ambito dei tirocini previsti dalla Scuola di Medicina Fisica e Riabilitazione, ha lavorato a Bologna presso il reparto di Riabilitazione Estensiva del Policlinico Malpighi, presso il Servizio di Medicina Fisica e Riabilitazione dell'Istituto Ortopedico Rizzoli, presso il Centro per le Disabilità Neuromotorie Infantili - Michele Bottos, presso il Reparto di Riabilitazione Estensiva del Policlinico S. Orsola Malpighi e presso i reparti pediatrici dell'Istituto Gozzadini. Dal 2010 svolge attività professionale come Fisiatra e Osteopata collaborando con vari poliambulatori del territorio Emiliano-Romagnolo; ultimamente si trova presso il Poliambulatorio San Biagio di Casalecchio di Reno, lo studio SCOZ di Bologna, presso il Centro SALUS di Reggio Emilia . Presso la sede Parmense del C.I.O. (Collegio Italiano Osteopatia) esegue attività di docenza per le materie mediche in ambito riabilitativo-ortopedico. Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 2668 iscritto il 20/04/2005

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2004

Formazioni aggiuntive o all'estero

2011

Pubblicazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 118 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

320 473 5139

Tariffe

  • Prima visita fisiatrica (Bambino e Adulto)130 €
  • Visita fisiatrica di controllo (Bambino e Adulto)100 €
  • Prima valutazione osteopatica con trattamento (dal Neonato all’Adulto e gravidanza)85 €
  • Trattamento osteopatico di controllo (dal Neonato all’Adulto e Gravidanza)70 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.