Dott.ssa Maria Teresa Pereira Ruiz

Fisiatra

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Centro Servizi Medicina Avanzata

C.S.M.A. - Centro Servizi Medicina Avanzata

Piazza della Vittoria 14/9, 16121 Genova

Informazioni pratiche

  • 2° piano con ascensore
  • Entrata accessibile

Presentazione

La dottoressa Maria Teresa Pereira Ruiz è una fisiatra specializzata in medicina fisica e riabilitazione. Nata a Mieres, Spagna, il 26 agosto 1970, si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università d’Oviedo nel 1995, ottenendo anche l'abilitazione nello stesso anno per esercitare come specialista in Medicina fisica e Riabilitazione. Esercita la professione di fisiatra dal 2001. Nel corso della sua carriera, ha lavorato presso diverse strutture rinomate, tra cui la Casa di Cura Toniolo di Bologna, il Centro di riabilitazione per lo sport Isokinetic a Bologna e Torino, e l’Istituto di Medicina dello Sport CONI-FMSI di Roma. È stata responsabile tecnico del Centro di Riabilitazione della Clinica Villa Stuart di Roma dal 2004 al 2016, e ha avuto incarichi simili alla clinica Montallegro. Dal 2010, la dottoressa Pereira Ruiz è consulente fisiatra per la U.C. Sampdoria. Ha anche collaborato con altre squadre sportive e nazionali in Italia, come la Roma FC, Lazio FC, Cagliari FC, la squadra di basket Stella Azzurra, e la nazionale di Scherma. Attualmente, svolge la sua attività presso la Clinica Montallegro di Genova, il Centro CSMA di Genova, e il Centro Riattiva di Lavagna. È membro di varie società scientifiche, tra cui SIGASCOT, SIA, e ECOSEP, ed è stata attivamente coinvolta nel comitato di riabilitazione di SIGASCOT. La dottoressa Pereira Ruiz è riconosciuta per la sua competenza e dedizione nel campo della riabilitazione sportiva e nella gestione delle patologie muscoloscheletriche.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

010 567110