Dott. Marcello Sallì

Fisiatra

Modalità di pagamento

Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Indirizzo

Medical Center Marsala
Corso Antonio Gramsci 157, 91025 Marsala

Presentazione

Il Dott. Marcello Sallì si laurea in Medicina e Chirurgia nel 2003, presso l'Università degli Studi di Palermo. Prosegue poi il proprio percorso accademico conseguendo con lode, nell'Ottobre 2007, il Diploma di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione, con un Tesi dal titolo: "Ipertermia versus Laserterapia versus Ultrasuonoterapia nel trattamento della Sindrome del Tunnel Carpale", presso l'Università "Tor Vergata" di Roma. Dopo la Specializzazione, arricchisce ulteriormente il proprio bagaglio formativo, conseguendo il titolo di Dottore di Ricerca in "Advanced Tecnhology in Rehabilitation Medicine", presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"; Master degree in Principles and Practice of Clinical Research 2009, Harvard Medical School. Master in EFIC’S school of Neurological Diagnosis in Chronic Pain, Clinical and instrumental process, Montescano, Salvatore Maugeri Foundation, 26-30 Ottobre 2009. Il Dott. Sallì, consegue, nel Febbraio 2010, il certificato di fellowship in Physical and Rehabilitation Medicine da parte dell’ European Board of Physical and Rehabilitation Medicine; nello stesso anno, ottiene il titolo di Medico Manipolatore secondo Maigne dopo tre corsi svolti in ambito Nazionale e Internazionale. Attualmente Dirigente Medico di I° livello presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria "P. Giaccone" di Palermo, UOC di Riabilitazione. Riceve su appuntamento presso il "Medical Center Marsala" a Marsala (TP).

Lingue parlate

Italiano

Formazione universitaria

2007
2003

Formazioni aggiuntive o all'estero

2009

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 329 854 8311 (Numero di cellulare)

Recapiti

0923 185 5079

Tariffe

  • Visita fisiatrica 120 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.