Dott. Giovanni Battista Camurri

Fisiatra

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Via del Chionso 18 A/B/C, 42124 Reggio Emilia

Informazioni pratiche

  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Sono il Dott. Giovanni Battista Camurri, medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione con sede a Reggio Emilia. Attualmente ricopro il ruolo di Direttore Sanitario del Medical Center di Reggio Emilia, dove coordino le attività riabilitative e garantisco elevati standard assistenziali per tutti i pazienti. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Parma nel 1972, conseguendo successivamente tre specializzazioni: Ortopedia e Traumatologia (1975), Fisiokinesiterapia Ortopedica (1978) e Terapia Fisica e Riabilitazione (1979). La mia formazione multidisciplinare mi consente di offrire un approccio integrato alle patologie dell'apparato muscolo-scheletrico. La mia esperienza professionale si è sviluppata per oltre 40 anni presso l'Azienda Ospedaliera S. Maria Nuova di Reggio Emilia, dove sono stato Primario dell'Unità Operativa Complessa di Medicina e Riabilitazione dal 1988 al 2012. Ho seguito migliaia di pazienti nel loro percorso di recupero funzionale, acquisendo competenze specifiche nel trattamento di patologie traumatiche acute e da sovraccarico funzionale. Mi occupo della riabilitazione di pazienti adulti e sportivi, specializzandomi nel trattamento di traumi sportivi, tendiniti, artropatie e patologie dell'apparato locomotore. Utilizzo terapie fisiche avanzate come Laser, Magnetoterapia, Ultrasuoni e Tecarterapia, integrate con infiltrazioni mirate e programmi riabilitativi personalizzati. La mia attività scientifica comprende circa 150 pubblicazioni e la partecipazione a oltre 140 congressi specialistici. Sono docente universitario presso le Università di Parma e Modena-Reggio Emilia e Vice Presidente del Collegio dei Primari della funzione riabilitativa della Regione Emilia Romagna, confermando il mio impegno nella formazione e nel progresso della disciplina riabilitativa.

Formazione universitaria

1979
1978
1975
1972

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0522 516677