Modalità di pagamento
Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Esame posturale
Fisiokinesiterapia
Fisioterapia sportiva
Mobilizzazione articolare
Neurodinamica
Riabilitazione motoria
Riabilitazione traumatologica
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia conservativa
Terapia manuale
Indirizzo
Studioerre
Via Badia 18, 25127 BresciaStudioerre Poliambulatorio
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Fisioterapista specializzata in Riabilitazione neuro-muscolo-scheletrica, Terapia Manuale Concetto Maitland®, MSc Clinical Physiotherapy - Musculoskeletal Physiotherapy Major - Curtin University. Laureata in Fisioterapia presso l'Università degli studi di Brescia nel 2017.
Dal 2017 al 2021 ha lavorato come dipendente presso una clinica riabilitativa a Sarnico e poi come libera professionista presso una clinica a Brescia. Dal 2017 si è formata partecipando a corsi di specializzazione in riabilitazione sportiva e sulla gestione del dolore cronico/persistente. Nel 2018 si è specializzata in riabilitazione Neuro-Muscolo-Scheletrica e Terapia Manuale secondo il Concetto Maitland®.
Nel 2020 completa la laurea magistrale conseguendo il Master of Science (MSc) of Clinical Physiotherapy - Musculoskeletal Physiotherapy Major, presso la Curtin University in Australia.
Dal 2021 lavora presso Studioerre Poliambulatorio, dove tratta pazienti con problematiche neuro-muscolo-scheletriche e con dolore cronico.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2017
Laurea in Fisioterapia - Università degli Studi di Brescia
Formazioni aggiuntive o all'estero
2020
Master of Science (MSc) of Clinical Physiotherapy - Musculoskeletal Physiotherapy Major - Curtin University in Australia
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
347 669 8173
Tariffe
- Seduta di fisioterapia40 € a 60 €
- Valutazione fisioterapica70 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.