Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Chinesiterapia
Fisiokinesiterapia
Fisioterapia in gravidanza
Fisioterapia pediatrica
Fisioterapia sportiva
Manipolazioni
Ortopedia e traumatologia
Riabilitazione temporo-mandibolare (ATM)
Riabilitazione traumatologica
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia conservativa
Terapia manuale
Traumatologia sportiva
Indirizzo
Studioerre
Studioerre Poliambulatorio
Via Badia 18, 25127 Brescia
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dott. Lancellotti è un fisioterapista laureato presso l'Università degli Studi di Brescia nel 2009. Ha acquisito esperienza lavorando presso una clinica riabilitativa di Brescia dal 2010 al 2014, collaborando contemporaneamente con studi privati e centri fitness nella città e provincia.
Durante il periodo dal 2010 al 2015, ha intrapreso la specializzazione in riabilitazione muscolo-scheletrica, completando il percorso di Terapia Manuale Concetto Maitland®. Ha continuato a formarsi e ad approfondire i suoi studi nel campo dello sport e del sistema muscolo-scheletrico attraverso la partecipazione a corsi.
Dal 2012 al 2015, ha lavorato come fisioterapista per la squadra femminile di pallavolo Ospitaletto (serie B2). Dal 2012 ad oggi, lavora presso lo Studioerre, dove si occupa di trattare pazienti con problemi neuro-muscolo-scheletrici e pazienti sportivi.
Recentemente, ha ampliato la sua formazione nell'allenamento e nella forza applicati al recupero dagli infortuni e alle prestazioni dell'arrampicata.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2009
Laurea in Fisioterapia - Università degli Studi di Brescia
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
347 669 8173
Tariffe
- Seduta di fisioterapia40 € a 100 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.