Dott.ssa Margherita Iodice

Fisioterapista

Indirizzo

Multi-Specialist Medical Center
Via Bernardo Tanucci 95, 81100 Caserta

Presentazione

Fisioterapista laureata con lode presso l’Università degli Studi di Roma-Tor Vergata nel 2010 e Osteopata diplomata presso la scuola “Centre pour l’etude, la recherche et la diffusion osteopatiques” nel 2019. La voglia di intraprendere questo percorso di studi nasce dal desiderio di poter aiutare le persone a stare bene, o quantomeno meglio, per ciò che concerne le mie competenze. Mi sono avvicinata a queste discipline con passione e curiosità e, per questo motivo, ho dedicato molto del mio tempo ai corsi di formazione e aggiornamento. Ho avuto l’onore di seguire le lezioni del dott. Philippe E. Souchard, padre fondatore della Rieducazione posturale globale, e le lezioni del dott. Ferrante, con il quale ho effettuato anche tirocinio clinico, referente europeo della “Terapia miofunzionale”. Tra le altre formazioni conseguite, le più rilevanti sono: - Neurotaping; - Il trattamento decongestivo del linfedema (dal linfodrenaggio al bendaggio elastico); - La riabilitazione del pavimento pelvico; - Stretching globale attivo; - Corso di formazione superiore dell’RPG applicata alle Scoliosi; - Corso di formazione superiore dell’RPG applicata alle lesioni articolari. Inoltre, dall’anno corrente, in seguito alla vincita del bando di concorso indetto dall’AIFI (Associazione Italiana Fisioterapisti) per il progetto “La schiena va a scuola”, sono una fisioterapista SVAS, ovvero rappresenterò l’associazione nelle scuole primarie per promuovere la prevenzione primaria e la salute del rachide. Ognuno di questi studi, assieme alle mie esperienze lavorative presso centri polispecialistici e studi privati di settore in Roma e provincia, è servito ad arricchire il mio bagaglio professionale per conseguire un unico obiettivo, quello di prendere in carico il paziente considerandolo come persona e non come un insieme di segni e sintomi. È per questo motivo che do molta importanza all’ascolto e all’aspetto empatico nel rapporto con il paziente, e alla collaborazione con altre figure professionali, mediche e sanitarie.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0823 183 3618

Tariffe

  • Terapia manuale osteopatica60 €
  • Rieducazione posturale globale individuale45 €
  • Terapia miofunzionale35 €
  • Riabilitazione del pavimento pelvico35 €
  • Linfodrenaggio Manuale45 €
  • Rieducazione motoria pre e post operatoria40 €
  • Applicazione taping neuromuscolare15 €
  • Riabilitazione neuromotoria40 €
  • Massoterapia distrettuale35 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.