Serena Morelli

Fisioterapista

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito, bonifico e Satispay

Competenze e prestazioni

Bendaggio funzionale
Fisiokinesiterapia
Fisioterapia sportiva
Ginnastica posturale
Neurodinamica
Riabilitazione
Riabilitazione motoria
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione neuromotoria
Riabilitazione sportiva
Riabilitazione traumatologica
Taping neuromuscolare
Terapia manuale

Indirizzo

Studio R4
Via Guglielmo Marconi 3, 20025 Legnano

Informazioni pratiche

Pianoterra
Entrata accessibile

Presentazione

Ho conseguito la laurea in Fisioterapia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano a novembre 2022. Attualmente, collaboro con la Fondazione Don Carlo Gnocchi a Nerviano e con la società G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano (Serie B1 femminile). Al fine di ampliare le mie conoscenze e migliorare le mie competenze professionali, sto frequentando il Master Universitario di I livello in TMFM (Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica) presso il GSTM di Milano. Inoltre, sto seguendo il Master ISICO (Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale) per il trattamento delle deformità vertebrali in età evolutiva e nell'adulto (approccio SEAS - Scientific Exercises Approach to Scoliosis). Mi occupo di riabilitazione muscolo-scheletrica, in particolare di fisioterapia ortopedica e post-chirurgica. In particolare, mi occupo di pazienti con scoliosi, lombalgia e lombosciatalgia, cervicalgia, tendinopatia, infiammazione, distorsione di caviglia e ginocchio, dolori muscolari, ... Utilizzando un approccio personalizzato e basato sulle evidenze scientifiche, mi impegno a individuare le cause sottostanti di queste condizioni e a fornire un trattamento mirato per alleviare il dolore e ripristinare la funzionalità del paziente.


Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2024
2022

Formazioni aggiuntive o all'estero

2024
2023
2023
2023
2023
2022
2022
2022

Esperienza

Dal 2023
Dal 2023

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

378 069 7916

Tariffe

  • Prima visita fisioterapica50 €
  • Trattamento fisioterapico50 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.