Dott. Stefano Capobianco

Fisioterapista

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Fisioterapia sportiva
Fisioterapia strumentale
Specialisti e Strutture Sanitarie
Valutazione funzionale

Indirizzo

Via Benito Atzei 27/29, 10040 Leini

Informazioni pratiche

  • 1° piano con ascensore
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Sono il Dott. Stefano Capobianco, fisioterapista con oltre 18 anni di esperienza nel settore. Attualmente opero presso il Centro Fisioterapico Canavesano di Leini (TO), di cui sono cofondatore e responsabile della parte riabilitativa. Lavoro a stretto contatto con specialisti in ortopedia, traumatologia e medicina sportiva per offrire percorsi riabilitativi personalizzati e basati sulle più recenti evidenze scientifiche. Dopo la laurea in Fisioterapia presso l’Università Europea di Madrid, ho ampliato la mia formazione con un Master di Specializzazione nel trattamento delle patologie ortopediche di spalla presso la Shoulder Academy di Roma. Ho inoltre conseguito certificazioni in Terapia Manuale Osteopatica (Istituto Italiano di Terapia Manuale), Manipolazione Vertebrale e Chiroterapia (M.I.A. Manipulation Italian Academy) e Manipolazione Fasciale metodo Stecco. La mia esperienza si estende all’ambito sportivo, dove seguo atleti dilettanti e professionisti nella prevenzione e nel recupero da infortuni. Tratto una vasta gamma di patologie, tra cui: - Disturbi muscoloscheletrici: tendiniti, lombalgia, cervicalgia, epicondilite, sciatalgia - Patologie articolari e degenerative: artrosi, scoliosi, gonartrosi - Traumatologia sportiva e post-chirurgica: distorsioni, ernie del disco, dolori muscolari e articolari Sono membro della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SICSeG) e della European Society for Shoulder and Elbow Rehabilitation (EUSSER), partecipando attivamente a corsi di aggiornamento e collaborazioni con specialisti di riferimento, come il Dott. Giovanni Caruso, ortopedico specializzato nella chirurgia della spalla. Lavoro con pazienti adulti e sportivi, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita attraverso trattamenti mirati e strategie riabilitative innovative.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

011 062 0922

Tariffe

  • Consulto fisioterapia30 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.