Competenze e prestazioni
Massofisioterapia
Indirizzo
Via Vincenzo Monti, 75, 20145 Milano
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
Mi chiamo Chiara Bergandi e sono una fisioterapista laureata nel 2018 presso l’Università degli Studi di Milano. La mia passione per la fisioterapia mi ha portato a proseguire la mia formazione con una serie di corsi avanzati, per offrire ai miei pazienti trattamenti personalizzati e mirati alle loro esigenze specifiche.
Trattamento del Linfedema e Lipedema
Una delle aree in cui ho sviluppato una particolare competenza è il trattamento del linfedema. Ho completato il mio percorso di formazione in linfodrenaggio manuale e bendaggio presso l’associazione AIDMOV della Dott.ssa Giardini.
Inoltre, mi occupo anche di lipedema, una condizione spesso confusa con il linfedema, ma con caratteristiche specifiche che richiedono un approccio differenziato. Utilizzo trattamenti che mirano al miglioramento della circolazione linfatica e al benessere globale delle pazienti, con l’obiettivo di ridurre il dolore e la sensazione di pesantezza e di migliorare la mobilità.
Oncologia e Trattamento delle Cicatrici
Ho proseguito la mia formazione nell’ambito della riabilitazione oncologica, con particolare attenzione al trattamento delle pazienti affette da tumori femminili. In questo contesto, mi occupo non solo della gestione post-operatoria, ma anche della riabilitazione delle cicatrici post-chirurgiche, un aspetto fondamentale per il recupero della mobilità e del benessere generale.
Riabilitazione del Pavimento Pelvico e Diastasi Addominale
Un altro ambito di mia grande competenza è la riabilitazione del pavimento pelvico e il trattamento della diastasi addominale, sia pre che post-chirurgica. Utilizzo approcci terapeutici personalizzati, con una particolare attenzione alla ginnastica ipopressiva, che è una tecnica fondamentale per il recupero della tonicità e della funzionalità del pavimento pelvico e della parete addominale. Questo approccio è particolarmente indicato per le donne che affrontano problematiche legate alla gravidanza, al post-parto o a interventi chirurgici.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
351 936 3136