Dott. Stefano Benacchio

Fisioterapista

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Onde d'urto
Rieducazione posturale globale
Tecarterapia

Indirizzo

Medicalis

Medicalis Centro Medico

Via Sile 40, 36030 Monte Di Malo

Informazioni pratiche

  • 1° piano con ascensore
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Dott. Stefano Benacchio Fisioterapia e Riabilitazione muscolo-scheletrica, sportiva e post-chirurgica Istruzione e Formazione 2018 – 2019 Master in Posturologia Clinica svoltosi a Milano Docenti Dott. Stefano Frediani, Dott. Saverio Colonna, Dott.ssa Giulia Gamboni, Dott.ssa Cristina Mazzoni, Dott. Ferruccio Montesi, Dott. Luca Sangiovanni, Dott. Luigi Scotti, Dott.ssa Mariangela Villa 2015 – 2016 ISICO: Riabilitazione dei pazienti affetti da patologie vertebrali. Le deformità vertebrali in età evolutiva e nell’adulto: la Scoliosi Master di durata annuale, svoltosi ad Assago (MI) 2009 Laurea in Fisioterapia conseguita presso l’Università degli studi di Padova in data 27/11/2009 con punteggio di 102/110 con tesi dal titolo: “Nuove tecnologie nel recupero motorio: analisi della letteratura” Altre esperienze lavorative Dal 2018 ad oggi Fisioterapista tesserato della FISR – Federazione Italiana Sport Rotellistici Dal 2015 al 2016 Fisioterapista per la società sportiva Menegatti Metalli C5, militante in serie A2 di Calcio a 5 Dal 2010 al 2014 Fisioterapista per la società sportiva Sottoriva Volley, militante in Serie D di pallavolo Dal 2010 al 2011 Fisioterapista per la società calcistica U.S. Angarano Azzurra, militante in Seconda Categoria Dal 2009 al 2010 Fisioterapista per la società sportiva Bassano Volley, militante in serie A2 di pallavolo Dal 2008 al 2012 Fisioterapista per la società calcistica A.C. Nove Stefani Consulting, militante in Promozione Altri percorsi formativi 26-27/06/202126-27/06/2021 LCA REHAB: dalla chirurgia al return ti playSvoltosi a San Bonifacio (VR, docenti Dott. Roberto Ricupito e Dott. Nicholas Miraglia 11-12/01/2020 Effetti placebo e nocebo: come usare i fattori di contesto per potenziare il risultato clinico in fisioterapiaSvoltosi a Rimini, docente Dott. Giacomo Rossettini 13-14-15/12/2019 Persistent Low Back Pain: Integrating Neuroscience and MechanotherapySvoltosi a Brescia (BS, docente Dott. Luca Maestroni 30/11/2019-01/12/2019 Tendinopatie dell’arto inferiore e superiore: fisioterapia e performance sportivaSvoltosi a Treviso (TV, docente Dott. Luca Maestroni 20-21/01/2018 Motor Learning: ACL Prevention and Return to SportsSvoltosi a San Vendemiano (TV), docente Dott. Alli Gokeler 24-25-26/03/2017 e 16-17-18/06/2017 Fibrolisi Diacutanea Svoltosi a Verona, docente Dott. Pablo Fanlo Mazas 18/02/2017 Running InjuriesSvoltosi a San Vendemiano (TV, docente Dott. Samuele Graffiedi 4-5/02/2017 Fisioterapia Ecoguidata Svoltosi a Milano, docenti Dott. Stefano Massimiani, Dott. Andrea Mazza 28-29/02/2016 Dry Needling – Corso Avanzato DN, arto superiore, testa, dorsoSvoltosi a Novaggio (Svizzera), docente Dott. Adriano di Giacomo 11-12/10/2015 Dry Needling – Corso Avanzato DN, arto inferiore e bacinoSvoltosi a Novaggio (Svizzera), docente Dott. Adriano di Giacomo Giugno – Settembre 2014 Corso avanzato di Valutazione, Esame e Trattamento di disturbi funzionali dell’apparato locomotore secondo il concetto Maitland – Livello 2BSvoltosi ad Albenga (Savona), docente Dott. Walter Rolf 27-29/03/2014 Dry Needling – Top 30 Svoltosi a Novaggio (Svizzera), docente Dott. Adriano di Giacomo 5-6/10/2013, 30/11-01/12/2014 Diagnosi e trattamento delle sindromi da disfunzione del sistema di movimento secondo il concetto di Shirley Sahrmann – Quadrante superiore Svoltosi a Verona, docente Dott. Guido Barindelli 4-5/05/2013, 12-13/10/2013 Manipolazioni Vertebrali: dalle M.E.T. alle H.V.T. un approccio completo 18-19/05/2013, 22-23/06/2013 O&C Spin Osteopathic & Chiropractic Spin Techniques for use in physiotherapy. Level 1 13-14/04/2013, 25-26/05/2013 Manipolazione Fasciale – secondo L. Stecco – Livello III Viscerale 26/05/2013 Congresso “Diagnosi, chirurgia e riabilitazione della patologia di piede e caviglia”Svoltosi a Bassano del Grappa (VI), Presidente: Prof. Antonio Volpe 21-22/04/2013 Riabilitazione dell’atleta: Integrazione tra anca, ginocchio e caviglia Luglio 2012 – Marzo 2013 Fisioterapia Manipolativa: esame soggettivo, esame fisico e trattamento di disturbi funzionali dell’apparato locomotore secondo il concetto Maitland – Livello 2ASvoltosi a Cesenatico (Cesena), docente Walter Rolf 12-14/10/2012 Corso di formazione in Neuro-posturologia Clinica secondo il concetto Bourdiol-Bortolin, III anno, 3° ciclo: “Prevenzione e trattamento delle deviazioni sagittali ed elicoidali del rachide nell’età evolutiva e nell’adulto. Le scoliosi.” 20-22/04/2012, 4-6/05/2012 Manipolazione Fasciale – secondo L. Stecco – Livello II Marzo 2011 – Aprile 2012 Terapia Manuale: Valutazione, esame e trattamento dei disturbi neuro-muscolo-scheletrici secondo il concetto Maitland – 1° Livello. Svoltosi a Gambettola (Cesena), docente Walter Rolf 30/03/2012-01/04/2012 Corso di formazione in Neuro-posturologia Clinica secondo il concetto Bourdiol-Bortolin, III anno, 2° ciclo: “Il piede involutivo e reattogeno, il piede doloroso, il piede diabetico”. Svoltosi a Conegliano 02-04/03/2012 Corso di formazione in Neuro-posturologia Clinica secondo il concetto Bourdiol-Bortolin, III anno, 1° ciclo: “Piede, propriocezione e postura”. Svoltosi a Conegliano 25/02/2012 Congresso “Corso nazionale di Chirurgia artroscopica – Patologia della cuffia dei rotatori: tra chirurgia e riabilitazione”. Svoltosi a Cittadella (PD). Presidente: Prof. Giovanni Grano 11-13/11/2011, 2-4/12/2011, 16-18/12/2011 Manipolazione Fasciale – secondo L. Stecco – Livello I 07-09/10/2011 Corso di formazione in medicina manuale e neurokinesiologia secondo il concetto Bourdiol-Bortolin, II anno, 3° ciclo: “La medicina manuale nelle patologie dell’arto superiore ed inferiore. Le algodistrofie.” 08-10/04/2011 Corso di formazione in medicina manuale e neurokinesiologia secondo il concetto Bourdiol-Bortolin, II anno, 2° ciclo: “La medicina manuale nelle patologie del rachide Lombo-Sacrale, della SI e del Coccige. Stabilità ed instabilità vertebrale.”. Svoltosi a Conegliano. 18-20/02/2011 Corso di formazione in medicina manuale e neurokinesiologia secondo il concetto Bourdiol-Bortolin, II anno, 1° ciclo: “La medicina manuale nelle patologie del rachide Dorsale e del Torace. Dermalgie riflesse diagnostico-terapeutiche.”. Svoltosi a Conegliano 05-07/11/2010 Corso di formazione in medicina manuale e neurokinesiologia secondo il concetto Bourdiol-Bortolin, I anno, 2° ciclo: “La medicina manuale nelle patologie del rachide cervicale medio e inferiore. Il colpo di frusta cervicale.” Svoltosi a Conegliano 24-26/09/2010 Corso di formazione in medicina manuale e neurokinesiologia secondo il concetto Bourdiol-Bortolin, I anno, 1° ciclo: “La medicina manuale nelle patologie del complesso occipito-atlanto-assiale. Cefalee da causa oculare.” Svoltosi a Conegliano 26/06/2010 Giornata di aggiornamento “La scoliosi idiopatica adolescenziale: strumenti di valutazione, protocolli operativi ed esercizi specifici”, svoltosi a Milano. Organizzata dal GSS – gruppo ISICO. Direttore medico: Dott. Stefano Negrini; Direttore tecnico: Dott. Michele Romano 08-09/05/2010 “Corso avanzato di utilizzo della Spinometria Formetric”, svoltosi a Roma. Docenti: Ing. M. Mangone, Dr. R. Don, H. Dellavaja 27/02/2010 Congresso “Le lesioni muscolo-tendinee: clinica, terapia e riabilitazione”, svoltosi presso il centro Kinemove Center, Pontremoli (MS). Presidente: Prof. E. Castellacci; segreteria scientifica: Dr. GN. Biscioni, Dr.ssa C. Mannoni, Dr.ssa G. Pierini.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0445 606960