Dott. Pantelis Theofanakis

Fisioterapista

Modalità di pagamento

Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Drenaggio linfatico
Esame posturale
Laserterapia
Onde d'urto
Riabilitazione
Riabilitazione respiratoria
Riabilitazione sportiva
Riabilitazione temporo-mandibolare (ATM)
Riabilitazione traumatologica
Rieducazione posturale globale
Specialisti e Strutture Sanitarie
Taping neuromuscolare
Tecarterapia
Terapia manuale
Trattamento vertigini

Indirizzo

Studio di Fisioterapia e Riabilitazione
Via San Rocco 7, 23854 Olginate

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Il dottor Pantelis Theofanakis è un fisioterapista originario della Grecia e attualmente in servizio ad Olginate. La sua carriera nel campo della fisioterapia è caratterizzata da una dedizione eccezionale e una vasta esperienza. Il dottore ha iniziato la sua carriera come fisioterapista dopo essersi laureato in fisioterapia presso l'AIAS Salerno, attualmente parte dell'Università di Napoli, dove ha acquisito una solida base di conoscenze e competenze che avrebbe poi applicato nella sua pratica professionale. Successivamente, ha prestato servizio come fisioterapista presso la Casa di Cura Parrocchiale di Olginate, dove ha dimostrato un impegno straordinario nel miglioramento della salute e del benessere dei suoi pazienti per un periodo di otto anni, dal 1997 al 2005. In seguito, ha continuato a svolgere la sua importante professione come fisioterapista presso la Casa di Cura Madonna della Fiducia a Calolziocorte, sempre in Lombardia, Italia, per un altro periodo di otto anni, dal 1997 al 2005. Durante questo periodo, il dottore ha continuato a offrire il suo supporto e le sue competenze specializzate ai pazienti in cerca di riabilitazione e miglioramento delle condizioni fisiche. A partire dal 2013, il dottor Pantelis Theofanakis ha aperto uno studio di fisioterapia ad Olginate. Lo studio è iscritto alla Federazione Nazionale degli Ordini dei TSRM (Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, delle Professioni Sanitarie e delle Tecniche della Prevenzione), garantendo il massimo livello di qualità e standard professionali.

Lingue parlate

Greco, Inglese e Italiano

Formazione universitaria

Esperienza

1997 - 2005

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0341 681785