Dott. Gianluca Miraglia

Fisioterapista

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Indirizzo

Studio di fisioterapia e riabilitazione Busetto e Pontel

Studio di Fisioterapia Busetto e Pontel

Via Molinari, 23, 33170 Pordenone

Informazioni pratiche

  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Mi chiamo Gianluca Miraglia e sono fisioterapista, specializzato in riabilitazione sportiva e terapia manuale muscolo-scheletrica. Lavoro presso lo Studio di Fisioterapia e Riabilitazione Busetto e Pontel a Pordenone, dove mi occupo della presa in carico di pazienti adulti e sportivi, con particolare attenzione alle problematiche ortopediche e post-traumatiche. Dopo la laurea in Fisioterapia conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, ho proseguito il mio percorso con un Master di I livello in Fisioterapia Sportiva all’Università di Pisa e successivamente con il Master biennale in Terapia Manuale e Riabilitazione Muscolo-scheletrica presso l’Università di Padova, riconosciuto dall’IFOMPT. Nel mio approccio terapeutico integro tecniche di terapia manuale, concetti del Mulligan Concept, terapia fasciale e esercizio terapeutico personalizzato. Mi sono inoltre specializzato nel trattamento dei disordini cranio-cervicali e temporo-mandibolari, approfondendo il tema delle cefalee e disfunzioni cervicali, argomento oggetto anche della mia tesi di Master. Negli anni ho lavorato in varie realtà riabilitative, dall’ambito sportivo a quello ortopedico post-operatorio, accumulando esperienza nel trattamento di lesioni del LCA, pubalgie, tendinopatie e riabilitazione post-protesica. Sono convinto che la formazione continua e l’ascolto del paziente siano fondamentali per una presa in carico efficace e personalizzata. Il mio obiettivo è aiutare ogni persona a recuperare il massimo della propria funzionalità e qualità di vita, attraverso percorsi riabilitativi mirati e basati sulle più aggiornate evidenze cliniche.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0434 521127

Tariffe

  • Seduta di fisioterapia55 € a 73 €
  • Seduta di tecar 35 € a 70 €
  • Seduta di laser 30 €
  • Seduta di ultrasuoni20 € a 25 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.