Dott. Ferdinando Margutti

Fisioterapista

Competenze e prestazioni

Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Via del Serafico 185c, 00142 Roma

Presentazione

Sono il Dott. Ferdinando Margutti, fisioterapista laureato presso l’Università La Sapienza di Roma nel 2002. Da oltre vent’anni mi occupo di riabilitazione ortopedica, neurologica e sportiva, con particolare attenzione alla fase pre e post-operatoria. Lavoro principalmente con pazienti adulti e atleti, seguendo percorsi personalizzati per il recupero funzionale e la prevenzione degli infortuni. Attualmente ricevo a Roma, dove svolgo attività clinica privata. Dal 2004 collaboro stabilmente con la S.S. Lazio Calcio – categoria Primavera, mentre dal 2008 faccio parte dello staff sanitario della Nazionale Italiana di Scherma, seguendo gli atleti in ambito riabilitativo durante competizioni nazionali e internazionali. Dal 2000 al 2009 ho lavorato presso l’IRCCS San Raffaele Pisana, dove mi sono dedicato anche all’attività di ricerca e pubblicazione su riviste scientifiche internazionali, in particolare riguardo a protocolli riabilitativi in ambiente acquatico per pazienti sottoposti a protesi d’anca e ginocchio. Parallelamente, dal 2004 al 2008, sono stato docente presso l’Università La Sapienza di Roma, insegnando riabilitazione neurologica e viscerale. Tratto quotidianamente patologie come tendiniti, lombalgie, cervicalgie, dorsopatie, contratture e disfunzioni articolari. Nel mio approccio integro metodiche di terapia manuale, metodo Mézières, kinesiotaping, linfodrenaggio Vodder e trattamenti sulle catene miofasciali e l’articolazione temporo-mandibolare (ATM), per offrire una riabilitazione completa e basata sull’equilibrio del corpo. Il mio obiettivo è accompagnare ogni paziente in un percorso riabilitativo efficace, sicuro e sostenibile, adattato alle sue esigenze e caratteristiche funzionali.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

06 6942 4430