Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Elettroterapia
Fisiokinesiterapia
Fisioterapia sportiva
Fisioterapia strumentale
Ginnastica posturale
Massoterapia
Riabilitazione neuromotoria
Riabilitazione propriocettiva
Riabilitazione sportiva
Riabilitazione traumatologica
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia manuale
Ultrasuonoterapia
Visita a domicilio
Indirizzo
STUDIO DI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE - ELIO DI FRANCESCO
Viale Palmanova 41, 33100 UdineInformazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dott. Di Francesco riceve presso lo Studio di Fisioterapia e Riabilitazione di Udine dal 1990.
Mette a disposizione un'esperienza trentennale, ed offre cortesia e competenza nella gestione delle attività di prevenzione, valutazione e cura delle problematiche dell'apparato muscolo-scheletrico di qualunque natura.
Opera presso il suo studio situato in Viale Palmanova 41 a Udine (zona Udine Sud) e sul territorio cittadino e limitrofo per i pazienti impossibilitati ad essere seguiti in studio.
Alcune problematiche trattate :
- Dolore lombare e cervicale
- Dolore alla spalla
- Interventi di ricostruzione della cuffia dei rotatori
- Interventi di protesi di ginocchio e anca
- Dolore al ginocchio e dolore all'anca
- Distorsioni articolari
- Sciatalgia, cruralgia e cervicobrachialgia
- Tendiniti agli arti inferiori e superiori
- Formicolii alle estremità
LE TERAPIE
- Manipolazione fasciale metodo Stecco
La manipolazione fasciale è una terapia manuale che agisce direttamente sul tessuto connettivo denso (Fascia Corporis).
La Fascia Corporis è il tessuto che avvolge e penetra tutte le strutture del corpo, dai muscoli ai tendini, agli organi interni.
- Metodo McKenzie
Sistema di valutazione e trattamento dei dolori a carico della colonna vertebrale sviluppato da un fisioterapista neozelandese di fama mondiale, Robin McKenzie.
Si tratta di una tecnica di terapia manuale con un approccio individuale e globale della problematica del paziente.
- Esercizio terapeutico
L' insieme di movimenti, posture ed attività che permettono al fisioterapista di migliorare o ripristinare una funzione persa dal paziente o prevenirne la disfunzione.
- Mobilizzazioni articolari
La mobilizzazione articolare ripristina la corretta ampiezza dei movimenti delle articolazioni, migliora la qualità del movimento, riduce il dolore, riattiva la funzione articolare, aumenta la circolazione locale, aiuta a risolvere le contratture muscolari.
- Pompage
Il pompage è una tecnica manuale che può essere applicata a diversi distretti corporei oltre che alla regione cervicale.
Questa terapia è stata sviluppata dal fisioterapista ed osteopata Marcel Bienfait e prevede la mobilizzazione delle fasce di tessuto connettivo, presenti in tutte le zone del corpo, tramite trazioni manuali leggere e progressive.
- Massaggio classico
Il massaggio viene impiegato principalmente come misura preventiva o come rimedio contro le patologie o le disfunzioni dell’apparato locomotore.
Il massaggio classico agisce rilassando o tonificando la muscolatura, riscaldandola prima di fare uno sport o defaticandola nella fase successiva.
Riduce i tempi di recupero dopo allenamenti intensi od infortuni, cura il mal di schiena ed il torcicollo, la cefalea e la stanchezza.
È utile in caso di strappi, stiramenti, colpi della strega e di molti altri dolori.
Migliora la circolazione, aiuta il drenaggio dei liquidi corporei e persino l’intestino si giova di un massaggio.
-Fisioterapia strumentale
Per terapia strumentale si intende l'insieme di tutti quei trattamenti che vengono somministrati tramite apparecchi elettromedicali.
Ogni elettromedicale sfrutta principi e mezzi fisici differenti dagli altri, al fine di stimolare una risposta biologica specifica del nostro corpo.
Contattami in modo facile e veloce con Doctolib.
Scegli il motivo di visita più adatto alle tue necessità, e prenota un appuntamento in un clic, dove e quando vuoi.
Lingue parlate
Inglese, Italiano e SpagnoloSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1986
Laurea in Fisioterapia - Università degli Studi di Udine
Esperienza
1991 - 2023
Studio - Udine
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
348 411 0904
Visite a domicilio
Sì
Tariffe
- Prima visita55 €
- Visita di controllo40 €
- Seduta di fisioterapia55 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.