Modalità di pagamento
Carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Asp Golgi Redaelli
Via Giacomo Leopardi, 3, 20090 Vimodrone MI, 20090 VimodroneRedaelli - Vimodrone
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
ESPERIENZE PROFESSIONALI
• Aprile 2024: Conseguimento di Diploma Nazionale SIUMB di competenza in Ecografia Clinica
• 2023--> Oggi: Incarico in qualità di Dirigente Medico presso il reparto 4/1 “Unità di Cure Intermedie – ex Riabilitazione Specialistica”, come medico di reparto.
• 2021-->2023:Referente di Struttura per vaccinazione antiCOVID19, con mansioni di coordinamento interdivisionale di struttura e con i relativi principali riferimenti di Regione Lombardia sul territorio
• Sett. 2020--> Marzo 2023: Incarico in qualità di Dirigente Medico presso il reparto 4/5 “Unità di Cure Intermedie – ex Riabilitazione Generale Geriatrica”, come medico di reparto.
• Ott. 2015--> Sett. 2020: Incarico in qualità di Dirigente Medico presso il reparto 4/1 (ex – R/1) “Unità di Cure Intermedie – ex Riabilitazione Specialistica”, come medico di reparto.
• Dic. 2019: Partecipazione in qualità di Docente al corso organizzato presso Ist. P. Redaelli di Vimodrone denominato “MALATTIA DI PARKINSON: CLINICA E GESTIONE IN AMBITO RIABILITATIVO E
GERIATRICO”
• Nov. 2011 --> Oggi: Visite geriatriche multidimensionali intraospedaliere e domiciliari (quando richiesto dall'utenza) per conto dell'Istituto Geriatrico “P. Redaelli”.
• Feb. 2007--> Ott. 2015: Incarico in qualità di medico a contratto presso il reparto 4/1 (successivamente 2/1) dell’Istituto Redaelli di Vimodrone (Riabilitazione di Mantenimento e Reinserimento)
- turni festivi di guardia medica ospedaliera:
- compilazione di Progetto e Programma Riabilitativo Individuale
- riunioni multidisciplinari di équipe
- governo e gestione della cartella clinica
- MMSE e CDR, GDS, Norton, Barthel Index, BADL ed IADL, Tinetti, MCA, Trunk Control Test, VAS, CIRS
- compilazione e valutazione di Check List, Scheda di Dimissione Ospedaliera e IPER 2 (Indicatori di Processo Esito in Riabilitazione), classificazione S.OS.I.A. (Scheda di Osservazione Intermedia di Assistenza), FA.SA.S. (Fascicolo Sanitario Sociale) e sua composizione, compilazione scheda ISTAT ed accertamento di morte, compilazione
segnalazione di infortunio in reparto, compilazione e valutazione della tutela della sicurezza del paziente mediante strumenti di protezione
- costante aggiornamento relativamente alle normative vigenti della Regione Lombardia che governano la classificazione e la relativa tariffazione delle varie classi di ricovero in base a DRG (Diagnosis Related Groups) e SDO (Scheda Dimissione Ospedaliera)
- Esperienza nella gestione del controllo e della verifica da parte degli organi competenti (ASL Milano 2) dell'operato della Unità Riabilitativa.
- Collaborazione costante con il Servizio Sociale di Istituto e territoriale al fine di garantire i servizi di assistenza domiciliare al malato. Compilazione di relazione sanitaria richiesta dal Giudice Tutelare per nomina di Amministratore di Sostengo ai sensi della legge n°6/2004
- gestione e compilazione del consenso informato alle procedure diagnostico-terapeutiche
• 2002--> 2014: Collaborazioni a cadenza settimanale con Centro di Fisiologia Sportiva di Milano, in viale Tunisia 35:
- Visite mediche per certificazione di idoneità sportiva agonistica e non agonistica
- ECG basale e sotto sforzo
- Spirometria computerizzata
• 2004--> 2011: Sostituzione fissa, due volte alla settimana, di medico di Medicina Generale nel comune di Melzo, esperienza che ha permesso di migliorare costantemente le capacità professionali, di conoscere le modalità di erogazione dei servizi socio-sanitari integrati (TSO, collaborazione con Servizi Sociali del territorio – attivazione ADI e Voucher socio-sanitari, conoscenza normativa vigente su esenzione ticket sanitario per patologia - reddito ed anzianità, certificazioni per Invalidità Civile ed assegno di Accompagnamento, certificazioni INAIL, utilizzo CRS-SISS con
relativi strumenti informatici della Regione Lombardia)
• 2005 --> 2007: Incarico presso il reparto 4/5 (ex 3/1) dell’Istituto Redaelli di Vimodrone (ex IDR di Mantenimento e riabilitazione Generale Geriatrica), in qualità di medico di reparto a contratto.
• 2004 --> 2005: Incarico settimanale in qualità di medico di guardia notturna presso Istituto Redaelli di Vimodrone
• 2003 --> 2005: Esperienza come medico volontario presso l’Istituto Geriatrico Redaelli di Vimodrone, in reparto di IDR mantenimento/post-acuta, interrotta nel periodo Giugno 2003 - Aprile 2004 per l’assolvimento degli obblighi di leva, e ripresa a Maggio 2004, fino al 31 Gennaio 2005
• 2004: Collaborazione professionale con “SportLab”, azienda operante nel settore di certificazione di idoneità sportiva non agonistica presso varie associazioni sportive convenzionate.
ISTRUZIONE
• 27/01/2003: Iscrizione all'Albo dell'Ordine dei Medici di Milano al n°38199
• Dicembre 2002: Abilitazione alla professione medico-chirurgica
• 18/03/2002 Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 101/110
- Svolto internato presso laboratorio di genetica molecolare – Dipartimento di Biologia e Genetica per le Scienze Mediche, Milano. Presso questa sede è stata preparata la tesi di laurea sperimentale dal titolo: “Espressione differenziale di geni in un modello animale di edema interstiziale”.
- Acquisita dimestichezza con svariate metodiche di laboratorio: PCR, RACE-PCR, RT-PCR e tecniche varie di amplificazione di materiale genetico, Northern Blotting, Tecniche di sequenziamento, Colture cellulari e Terreni di Coltura.
• 2002 Svolto il tirocinio post-laurea nei seguenti reparti:
- PEDIATRIA presso Clinica Pediatrica De Marchi
- MEDICINA INTERNA presso Istituto di Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio – Ospedale Maggiore di Milano
- GINECOLOGIA presso Clinica Mangiagalli
- PRONTO SOCCORSO presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore di Milano
- CHIRURGIA presso l’Ospedale Clinicizzato di S. Donato
- LABORATORIO presso il Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Ospedale Maggiore di Milano
• 1999 Svolto un periodo di internato di 6 mesi nel reparto di Gastroenterologia presso il padiglione Granelli, Ospedale Maggiore di Milano.
• 1994 Diploma di Maturità Scientifica presso Liceo San Carlo di Milano
Lingue parlate
Francese, Inglese, Italiano e SpagnoloFormazione universitaria
2002
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano Statale
Esperienza
Dal 2023
Dirigente medico - Istituto geriatrico "Golgi-Redaelli" - 4/1 “Unità di Cure Intermedie – ex Riabilitazione Specialistica”,
2007 - 2015
Medico - Istituto geriatrico "Golgi-Redaelli" - reparto 4/1
2003 - 2005
Medico Volontario - Istituto geriatrico "Golgi-Redaelli" - IDR mantenimento/post-acuta
2002 - 2002
Tirocinante - Ospedale San Donato - Chirurgia
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 02 250321 (Segreteria)
Recapiti
02 2503 2217