Competenze e prestazioni
Contraccezione
Controllo gravidanza
Menopausa
Ovaio policistico
Pap test
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tampone vaginale
Terapia ormonale sistemica
Terapia ormonale sostitutiva
Valutazione pavimento pelvico
Visita ginecologica
Vulvoscopia
Indirizzo
Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Non Profit
Via Leonida Bissolati 57, 25124 BresciaPoliambulanza Ospedale
Informazioni pratiche
- Entrata accessibile
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
Il Dott. Lorenzo Agoni è specialista in Ostetricia e Ginecologia e Dottore in Scienze Biomediche.
Si occupa principalmente di papilloma virus (HPV), colposcopia, vulvoscopia, peniscopia, microbiota vaginale, vaginiti e infezioni ginecologiche, visite ginecologiche di prevenzione e visite ostetriche in gravidanza.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia a Brescia nel 2003, si è specializzato in Ostetricia e Ginecologia cinque anni più tardi. Ha conseguito nel 2011 un Master (Master of Science) e nel 2013 un Dottorato di Ricerca in Scienze biomediche (PhD in Biomedical Sciences) nel Dipartimento di Patologia presso l’Albert Einstein College of Medicine di New York (USA). È colposcopista accreditato dalla Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale.
Il Dott. Agoni ha sostenuto numerosi master e corsi di formazione sul Microbiota, è attualmente membro della International Society of Microbiota.
Nel corso degli anni, ha svolto attività di ricerca sia di laboratorio che clinica, nonchè attività di divulgazione scientifica.
È autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali.
Il Dott. Agoni è co-fondatore, membro del Direttivo dell’Associazone Internazionale Ricercatori Italiani (AIRIcerca).
Attualmente, il Dott. Agoni è Dirigente Medico di I livello dell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia presso la Fondazione Poliambulanza di Brescia, ruolo che ricopre dal 2015.
Sito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)