Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Visita ginecologica
Indirizzo
Via Monte Ortigara 97, 36073 Cornedo Vicentino
Informazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dottor Mariano Crocco, medico chirurgo specialista in Ginecologia ed Ostetricia, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova nel 1987.
Dopo essersi iscritto all’albo professionale dei Medici Chirurghi di Vicenza nel 1988, ha frequentato la scuola di Specialità di Ginecologia e Ostetricia dell’Università di Padova specializzandosi nel 1992.
Dal 1997 è Dirigente Medico 1° livello presso il reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale San Lorenzo di Valdagno, Aulss 8 Berica.
Nella sua lunga esperienza clinico-ospedaliera ha approfondito lo studio della diagnostica preventiva dei tumori dell’apparato genitale femminile e della diagnostica ecografica, ostetrico-ginecologica, con particolare attenzione all’assistenza prenatale e alle procedure chirurgiche ginecologiche.
Ha gestito un ampio numero di casi di gravidanza ed è esperto nell’utilizzo delle moderne tecnologie diagnostiche e terapeutiche.
Possiede una vasta conoscenza della fisiologia riproduttiva e delle patologie ginecologiche ed è in grado di fornire consulenza e trattamenti mirati alle esigenze specifiche delle pazienti.
Ha competenze eccellenti nell’esecuzione di procedure chirurgiche ginecologiche, incluse la laparoscopia e l’isteroscopia.
Dedica particolare attenzione all’ascolto e alla comprensione delle esigenze delle pazienti, cercando di fornire un’assistenza personalizzata e di qualità.
Il Dottor Crocco è disponibile presso il Centro Medico Fisiofit a Cornedo Vicentino.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1992
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia - Università degli Studi di Padova
1987
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Padova
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
340 146 5838