Modalità di pagamento
Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Contraccezione
Diagnosi infertilità
Ecografia ginecologica
Endocrinologia ginecologica
Fecondazione in vitro (FIV)
Isterosonosalpingografia
Procreazione medicalmente assistita (PMA)
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test Papillomavirus
Visita ginecologica
Indirizzo
Studio Medico Dott.ssa Prina
Via Emilia 24, 27100 PaviaInformazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
La Dr.ssa Prina nel 2006 si è laureata con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia e successivamente si è specializzata con lode in Ginecologia e Ostetricia, Fisiopatologia della Riproduzione presso il medesimo Ateneo. Nel corso della della sua carriera da aprile 2013 a novembre 2015 ha esercitato in qualità di Medico Ginecologo Ostetrico presso l'Azienda USL di Piacenza per la realizzazione del progetto "Adeguamento e omogeneizzazione" offerta dal consultorio giovani nel territorio dell'AUSL di Piacenza. Da settembre 2014 a gennaio 2016 ha esercitato in qualità di Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia, Fisiopatologia della Riproduzione presso Centro Inacqua, Cooperativa sociale ONLUS, con sede in Piacenza. Dal 1 giugno 2013 al 31 luglio 2017 ha lavorato in qualità di Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia, Fisiopatologia della Riproduzione presso il Centro di Ricerca per la Procreazione Medicalmente Assistita della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, per collaborare, sotto la Responsabilità della Prof.ssa Nappi Rossella allo svolgimento di progetti di ricerca e dell'attività clinica assistenziale ad essi correlata.
Dal 2014 ad oggi collabora con la Clinica Tambre di Madrid, centro di fecondazione assistita omologa ed eterologa e sempre dallo stesso anno esercita la libera professione presso il suo Studio Privato di PAVIA. Da gennaio 2016 ad oggi lavora presso il Centro Lusenti, Poliambulatorio Baia del Re, con sede in Piacenza e da marzo 2021 ad oggi collabora col Centro Prometeo di Piacenza e il Centro Iakentro di Salonicco, da Aprile 2023 ad oggi collabora con Vida Fertility Institute per percorsi di procreazione medicalmente assistita omologa ed eterologa.
Lingue parlate
IngleseSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2013
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia - Università degli Studi di Pavia
2006
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Pavia
Esperienza
Dal 2014
Studio - Piacenza
Dal 2013
Studio - Pavia
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 329 437 3878 (Numero di cellulare)
Recapiti
391 329 9129
Tariffe
- Consulenza in medicina della riproduzione80 € a 150 €
- Consulenza contraccettiva50 € a 150 €
- Consulenza per fecondazione assistita80 € a 150 €
- isterosalpingografia - isg160 €
- Consulenza per problemi di fertilità80 € a 150 €
- Consulenza per sterilità80 € a 150 €
- Newpap (pap test + ricerca e tipizzazione HPV)70 €
- Ecografia ginecologica transvaginale80 €
- Hpv test50 €
- Monitoraggio gravidanza90 €
- Pap test30 €
- Tampone cervicale40 € a 110 €
- Tampone vagino-rettale per streptococco beta emolitico40 €
- Test prenatale750 € a 850 €
- Visita ginecologica + ecografia150 €
- Visita ginecologica di controllo70 €
- Check up menopausa100 € a 180 €
- Consulenza in menopausa80 € a 150 €
- Consulenza per contraccettivo sottocutaneo80 € a 150 €
- Consulenza per fecondazione eterologa80 € a 150 €
- Consulenza per pillola contraccettiva80 € a 150 €
- sonoisterografia120 €
- Consulenza pre-concezionale80 € a 150 €
- Ecografia ginecologica80 €
- Ecografia pelvica transaddominale80 €
- Inserimento intrauterino di spirale120 €
- Monitoraggio ovulazione50 € a 180 €
- Pillola del giorno dopo50 €
- Tampone vaginale40 €
- Visita ginecologica100 €
- Visita ginecologica + ecografia transvaginale + pap test180 €
- Visita ostetrica90 €
- visita ginecologica + ecografia transvaginale + HPV test200 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.