Dott. Giulio De Matteis

Ginecologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Diatermocoagulazione (DTC)
Ginecologia estetica
Pap test
Specialisti e Strutture Sanitarie
Spirale anticoncezionale (IUD)
Tampone cervicale
Tampone vaginale
Uroginecologia

Indirizzo

Piazza Attilio Omodei Zorini, 26/27/28, 00166 Roma

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile

Presentazione

Il Dott. De Matteis si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia nel 1978 presso l'Università “La Sapienza” di Roma. Nello stesso anno ha partecipato al Corso di Ostetricia e Ginecologia ed Ostetricia di urgenza presso l'Ospedale San Camillo di Roma. Nell'anno 1982 si specializza in Ostetricia e ginecologia presso l' Università “La Sapienza” di Roma. Dal 1981 ad oggi lavora presso l'Ospedale S. Pietro Fatebenefratelli di Roma, dove attualmente ricopre l'incarico di Direttore di Unità di Struttura Semplice Ostetricia e Ginecologia. Da tale anno si occupa di Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico e della Chirurgia funzionale della Divisione di Ginecologia dell'Ospedale S. Pietro FBF - Roma. E' Professore a contratto dal 1997 di Urologia Ginecologica presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Dal 1997 al 1999 è stato consulente professionale per la realizzazione di corsi chirurgici per l'incontinenza urinaria femminile presso numerose strutture ospedaliere dislocate in tutto il territorio nazionale; è inoltre Consulente professionale per la realizzazione di corsi chirurgici di interventi TVT (Tension Free Vaginal Tape) per l'incontinenza urinaria femminile svolti in numerosi strutture ospedaliere in tutto il territorio nazionale. Dal 2003 è Consigliere Nazionale AIUG (Associazione Italiana Urologia Ginecologica); attualmente membro dell’organo direttivo AIUG. CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO Anno 2013 Partecipazione in qualità di relatore alla XV edizione delle Giornate Ginecologiche Pontine – Sabaudia. Partecipazione al III corso interattivo di ostetricia e ginecologia “La salute della donna. Tra evidenze scientifiche e nuove opportunità terapeutiche” , Capri Workshop Ingynious – Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli – Erba. Anno 2012 Partecipazione alla visita della sede di Bayer HealthCare Pharmaceuticals – Berlino. Partecipazione in qualità di relatore al Corso di Chirurgia Ricostruttiva Laparoscopica dell’Apparato di Sospensione degli Organi Pelvici – Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna della Vita Nascente del Bambino e dell’Adolescente. Partecipazione in qualità di relatore al convegno “Il rettocele, un approccio multidisciplinare”, Casa dell’Aviatore, Roma. Partecipazione in qualità di relatore al corso di formazione “Il perineo, questo sconosciuto”, Castel Monastero, Siena. Anno 2011 Partecipazione in qualità di relatore al III Workshop disfunzione del pavimento pelvico: aggiornamento nel trattamento e terapia – Università Campus Biomedico di Roma. Partecipazione in qualità di relatore e moderatore al Corso Nazionale AIUG “Incontinenza Urinaria Femminile ... E dintorni”, Lecce. Partecipazione alla Commissione Scientifica AIUG per il XXI Congresso Nazionale AIUG – Torino. Partecipazione al corso di formazione sull’utilizzo clinico Nexplanon. Partecipazione al corso “Disfunzione del pavimento pelvico: dalla diagnosi alla terapia chirurgica robotica”, Università Campus Biomedico, Roma. Anno 2010 Partecipazione in qualità di relatore al convegno “Incontinenza urinaria. Disagio nascosto di una malattia imbarazzante”, Roma. Partecipazione in qualità di moderatore al 1 Joint Meeting Interregionale Italia Centrale SICCR – AIUG, Terni. Partecipazione al TVT Exact Workshop, Germany. Anno 2009 L’urgenza minzionale dal sintomo alla terapia – Genova. Anno 2008 Congresso Nazionale FIOG – Roma. XVIII Congresso AIUG- Firenze. XVII Congresso di Chirurgia pelvica sul modello animale – Napoli. Trainer chirurgico operatorio – Ospedale Civile – Agnone, IS Corso Nazionale AIUG “Nuovi orientamenti clinici in uro ginecologia con intervento TVT –O in diretta dalla sala operatoria di Olbia. Discussant al congress AOGOI – Caserta. Surgical Skill cadaver master class – New York City –USA Moderatore al Congresso “Il disordine del pavimento pelvico e incontinenza urinaria. Anno 2007 Corso di aggiornamento in ostetricia e ginecologia in qualità di relatore – Latina. Congresso Nazionale AOGIO – Villasimius Relatore al congresso “La chirurgia nelle emergenze” – La Maddalena. Comunicazioni scientifiche – Congresso Nazionale AIUG- Genova. Relatore al corso TVT secure expert meeting – Pomezia. Anno 2006 Training operatorio presso Ospedale Civile di Narni, TR. Partecipazione al Progetto Ninfea. Moderatore al Congresso di chirurgia ricostruttiva – Salerno. Anno 2005 XV Congresso Nazionale AIUG – Moderatore sessione chirurgia del prolasso – Lecce. Moderatore al corso di chirurgia pelvica ricostruttiva e funzionale di Susegana TV. Anno 2004 Presentazione nuova tecnica TVT-O con intervento Live Surgery – Osp. San Pietro – Roma. Live Surgery al corso nazionale permanente di chirurgia mini invasiva laparoscopica e trans vaginale – Palermo. Moderatore al 9° corso teorico-pratico “problematiche urologiche in uro ginecologia” – Milano. Relatore al corso teorico – pratico di chirurgia e riabilitazione del pavimento pelvico – Salerno. Relatore al corso di chirurgia della Ius – Anzio, Roma. Relatore al congresso AOGOI – Genova. Comunicazione dal titolo “Tension free Vaginal tape TVT-O” – xvi. Congresso AIUG – Roma. Relatore Congresso AMRIS – Amalfi. Moderatore al Congresso “L’incontinenza urinaria femminile”- Valentia - Spagna. Partecipazione al Workshop “GYNECARE TVM” – Lille – Francia. Anno 2003 13° Congresso AIUG con elezione del consiglio direttivo – Paestum. VII Corso di chirurgia con intervento Live Surgery – Riccione. Discussant al congresso della società italiana di colon patologia – Roma. Corso di chirurgia vaginale ed endoscopica con interventi Live Surgery – Tivoli. Incontro “Correzione chirurgica della IUS accesso transotturatorio”, Milano. Anno 2002 Presentazione nuova tecnica TVT – O, Liegi, Belgio. Partecipazione al corso di chirurgia uro ginecologica mini invasiva – Palermo. 12° Congresso AIUG. Intestitial Cystitis Sindrome an Rare Dissease – CNR – Roma. Relatore al Congresso Chirurgia dei difetti del pavimento pelvico, Ospedale Vannini, Roma. Relazione “TVT prevenzione delle complicanze e loro gestione” – Roma. Anno 2001 6° giornata di ginecologia ed ostetricia - direttore della sessione di uro ginecologia – Ospedale San Pietro, Roma. AOGOI Consensus Conference per i trattamenti terapeutici in menopausa – Montesilvano. Relatore al Congresso Nazionale SIGO – Roma. 11° Congresso Nazionale AIUG – presentazione poster – Salsomaggiore Terme. 77° Congresso SIGO. 9° Congresso AGUI. Corso di Medicina e Comunicazione, Roma. Moderatore Live Surgery – Ospedale San Filippo Neri, Roma. Anno 2000 Congresso IUGA, Roma. Direttore del corso di aggiornamento 2Approccio Vaginale Chirurgia fondamentale del ginecologo 2000”, effettuazione intervento TVT con collegamento sala operatoria, Roma. Partecipazione al convegno 2Il Punto sull’isterectomia”, Ospedale S. Giovanni, Roma. Corso di aggiornamento “Il rettocele”, Ospedale San Carlo di Nancy, Roma Relatore al congresso “La chirurgia del prolasso Utero vaginale e dell’incontinenza urinaria da sforzo: attualità e prospettive”.

Lingue parlate

Francese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1982
1978

Formazioni aggiuntive o all'estero

1994
1992
1980
1979
1978

Esperienza

1981 - 2023

Appartenenza ad associazioni

Pubblicazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

06 615 2361