Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Biopsia endometriale
Colposcopia
Contraccezione
Controllo gravidanza
Diagnosi infertilità
Ecografia ostetrica
Endocrinologia ginecologica
Isteroscopia
Pap test
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test Papillomavirus
Valutazione pavimento pelvico
Visita ginecologica
Vulvoscopia
Indirizzo
Ospedale Sant'Anna (San Fermo della Battaglia)
Via Ravona 20, 22042 San fermo della battagliaInformazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
Il Dott. Paolo Beretta si è laureato, con Lode, nel 1984 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia, successivamente nel 1988 consegue, sempre con Lode, la specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso il medesimo Ateneo. Inoltre nel 1991 ha conseguito la seconda specializzazione in Patologia della Riproduzione Umana presso l'Università degli Studi di Milano. Il Dott. Beretta è Direttore del Dipartimento di Innovazione Chirurgica e della Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia dell’ ASST-Lariana-Nuovo H S Anna-Como. Ha pubblicato oltre 130 articoli su riviste Nazionali e Internazionali, ed è co-autore di 3 capitoli di libri specialistici. Dedica particolare interesse alla chirurgia ginecologica mini-invasiva.È presidente della Società Italiana di Chirurgia Ginecologica (SICHIG) nel triennio 2019-2022 e Membro della Società Italiana di Ginecologia-Ostetricia (SIGO), della Società Italiana di Endoscopia Ginecologica (SEGI) e della Società Lombarda di Ostetricia-Ginecologia (SLOG).
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Pavia in data 27/07/84
• Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso Università degli Studi di Pavia in data 27/07/88
• Specializzazione in Patologia della Riproduzione Umana presso Università degli Studi di Milano in data 13/11/91
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 5723 iscritto il 11/01/2000
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazioni
1994
Stage 6 mesi Chirurgia Mini-invasiva - J Palfin Hospital Anversa (Belgio)
1988
Stage 6 mesi Chirurgia Ginecologica/Oncologica - Universita' Lubiana
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 349 734 3947 (Numero di cellulare)
Recapiti
031 585 8765
Tariffe
- Prima visita ginecologica 200 €
- Visita ginecologica di controllo 200 €
- Visita ginecologica in gravidanza200 €
- Visita ostetrica200 €
- Visita endocrino ginecologica 200 €
- Isteroscopia ambulatoriale con biopsia500 €
- Colposcopia-LEEP cervicale300 € a 500 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.