Indirizzo 2
Studio Medico Fata Morgana
Via Fata Morgana 25, 98121 MessinaCompetenze e prestazioni
Biopsia cervicale
Biopsia vulvare
Ecografia 3D
Ecografia accrescimento
Ecografia di datazione
Ecografia ginecologica
Ecografia morfologica
Ecografia ostetrica
Ecografia transvaginale
Ostetricia
Pap test
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test DNA fetale (NIPT)
Translucenza nucale (Bi-test)
Vulvoscopia
Indirizzo
Studio Medico Fata Morgana
Via Fata Morgana 25, 98121 MessinaInformazioni pratiche
- 2° piano con ascensore
Presentazione
Sono il Dr. Mirko Colloca, un ginecologo con una passione per la medicina e la cura delle donne. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 2012 presso l'Università degli Studi di Messina, presentando una tesi dal titolo "Ruolo della laparoscopia nello studio e cura dell'Endometriosi" sotto la guida del Chiar.mo Prof. V. Palmara.
Successivamente, ho proseguito la mia formazione presso lo stesso ateneo e nel 2018 mi sono specializzato in Ginecologia e Ostetricia, ottenendo il massimo dei voti e la Lode accademica. Durante il corso di specializzazione, ho avuto l'opportunità di arricchire la mia formazione di base lavorando attivamente presso il Reparto di Ostetricia e Ginecologia degli Ospedali Riuniti Piemonte-Papardo di Messina, sotto la guida del Dott. S. Caudullo. In questo periodo, mi sono concentrato principalmente sulla Chirurgia Ginecologica Oncologica e il Trattamento Chirurgico della Patologia Benigna dell'Apparato Genitale Femminile.
Inoltre, ho trascorso circa 18 mesi tra il 2016 e il 2018 presso l'U.O.C. di Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana del Policlinico Universitario "S. Orsola-Malpighi" di Bologna, sotto la guida del Prof. R. Seracchioli. Durante questo periodo, ho seguito un Percorso di Alta Formazione in Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana, dove ho imparato e applicato le più innovative tecniche di diagnosi strumentale avanzata delle patologie benigne e maligne dell'apparato genitale femminile. Mi sono specializzato nella diagnosi e cura dell'Endometriosi, del Dolore Pelvico Cronico, delle Malformazioni Mulleriane dell'apparato genitale, e ho acquisito competenze specifiche nell'Inquadramento e nel Management della Coppia Infertile/Sterile e nell'Endocrinologia Ginecologica applicata a tutte le età della vita.
Nel 2018, ho frequentato gli ambulatori di ALTAMEDICA Mai Center di Roma, guidati dal Prof. C. Giorlandino, dove ho partecipato al 76° Corso di Formazione in "Diagnosi Prenatale Invasiva e NON Invasiva", accreditato SiDIP. Durante questo corso, ho acquisito competenze specifiche nella diagnosi prenatale delle patologie fetali e nel campo della patologia ostetrica.
Ho anche frequentato il Master Internazionale di II° Livello in "Minimally Invasive Gynaecological Surgery - MIGS" presso l'Alma Mater Studiorum di Bologna, approfondendo le mie conoscenze e competenze nella chirurgia ginecologica minimamente invasiva.
Dopo aver lavorato come Dirigente Medico presso l'U.O.C. di Ginecologia e Ostetricia del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria nel corso del 2019, ho assunto l'incarico di Dirigente Medico presso l'U.O.C. di Ginecologia e Ostetricia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "G. Martino" di Messina a partire da settembre 2019. Oltre ai compiti assistenziali di diagnosi e cura, mi occupo anche della formazione e del tutoraggio dei giovani Medici in Formazione Specialistica all'interno della struttura.
Sono stato relatore, docente e moderatore in diversi corsi di aggiornamento e congressi riguardanti la patologia ginecologica.
Attualmente, svolgo la mia attività professionale sia in ospedale che in libera professione, con studi medici situati a Vibo Valentia e Messina. Sono sempre impegnato a fornire la migliore assistenza possibile alle donne, utilizzando le mie competenze e conoscenze per garantire loro una salute ottimale.
Formazioni
2024
Master in chirurgia ginecologica mininvasiva - Tech University (Madrid)
2020
Master internazionale di II livello in Minimally Invasive Gynaecological Surgery - l'Alma Mater Studiorum di Bologna.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
329 021 4366
Tariffe
- Prima visita ginecologica e ostetrica (comprensiva di ecografia)150 €
- Colposcopia180 €
- Isterosonosalpingografia250 €
- Visita ginecologica ed ostetrica di controllo120 €
- Ecografia ginecologica ed ostetrica150 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.