Presentazione
ISTRUZIONE
Università degli Studi dell’Insubria, VARESE (VA)
2018 - 2021
IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE).
L/SNT3 – Laurea in Professioni sanitarie tecniche.
Durata ufficiale del corso di studi: 3 anni
Votazione finale: 110/110
Data di conseguimento: 25/11/2021
Istituto Superiore Giovanni Falcone, GALLARATE (VA)
2012 - 2017
Istruzione professionale in Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera.
Diploma di qualifica professionale.
Votazione finale: 82/100
Attestato HACCP
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Varese- Reparto di Odontostomatologia a Velate
Marzo 2019 – Settembre 2021
Tirocinio pratico per una durata totale di 1500 ore
Durante il tirocinio professionalizzante sono stati eseguiti i seguenti trattamenti:
Prima visita di igiene orale;
Ablazione del tartaro;
Sigillature dei solchi e delle fossette in pazienti pedodontici; Motivazione e istruzione ad una corretta igiene orale domiciliare; Compilazione scheda parodontale;
Gestione e pulizia del riunito odontoiatrico;
Raccolta dei dati anamnestici.
Gestione di pazienti pedodontitici, giovani adulti, adulti, geriatrici, pazienti con esigenze speciali, pazienti parodontali e portatori di protesi e apparecchi ortodontici.
PARTECIPAZIONE A CORSI E CONGRESSI
FAD. Simposio Congiunto SIOG-SIOH/ Odontoiatria per la salute del paziente fragile in salute
19 Agosto 2021
FAD. III Simposio ATASIO/ Gestione della salute orale nel paziente special needs: tecnologie e approccio clinico personalizzato 09 Agosto 2021
FAD. Le malattie peri-implantari
05 Agosto 2021
FAD. Junior Contest CLID/ sessione 2
04 Agosto 2021
FAD. Junior Contest CLID/ sessione 1
01 Agosto 2021
FAD. Dalla terapia chirurgica della carie a quella medica: la non invasive dentistry
21 Luglio 2021
FAD. Le diseguaglianze nella salute orale e l’Odontoiatria sociale 18 Luglio 2021
FAD. L’endoscopia dentale: applicazioni cliniche e potenzialità 16 Luglio 2021
FAD. L’efficacia dei diversi approcci nella prevenzione degli approcci e sulla re-mineralizzazione dei processi cariosi
15 Luglio 2021
FAD. Idrossiapatite biomimetica: una nuova strategia nella prevenzione in età pediatrica
14 Luglio 2021
FAD. Principi attivi nei collutori a supporto del mantenimento a lungo termine della salute orale
14 Luglio 2021
FAD. L’infezione da SARS Cov-2 nella pratica odontoiatrica: come comportarsi con l’esame orale? Una revisione narrativa 12 Luglio 2021
FAD. Dieta e cancro orale: dalla prevenzione all’alimentazione del paziente oncologico
09 Luglio 2021
FAD. La nuova classificazione delle recessioni gengivali 02 Luglio 2021
FAD. La tecnologia a supporto della pratica clinica per il mantenimento dello smalto: Intact-Tooth
01 Luglio 2021
FAD. Stili di vita e parodontiti: il ruolo dell’igienista dentale
29 Giugno 2021
FAD. Adolescenti e igiene orale: considerazioni sociali riguardo abitudini e consapevolezze
28 Giugno 2021
FAD. Il profetto DAMA: modello didattico-assistenziale per la cura dei pazienti disabili
28 Giugno 2021
FAD. Salute parodontale e gengivite placca-associata 27 Giugno 2021
FAD. La persona e il parodonto: il ruolo del cibo
26 Giugno 2021
FAD. Sostenibilità ambientale nella formazione odontoiatrica 26 Giugno 2021
FAD. Il Decreto Legislativo 81/08. La sicurezza sul lavoro: formazione specifica per i lavoratori a rischio alto
20 Maggio 2021
FAD. Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR): Nuove regole per la protezione dei dati personali
17 Maggio 2021
FAD. Progetto A.B.C.D.E. Attenzione! Burnout, Compassion Fatigue, Disturbo Post Traumatico da stress…E oltre
26 Marzo 2021
FAD. Il laser gold-standard come terapia aggiuntiva nelle parodontiti e perimplantiti: marketing e comunicazione
13 Marzo 2021
FAD. Comunicare efficacemente con l’intelligenza emotiva 20 Febbraio 2021
XXX Congresso Nazionale AIDI – Igienista Dentale: professionista in costruzione, professionista in evoluzione
20-21 Novembre 2020
Il paziente a 360 gradi: facciamo squadra per la salute orale 14 Novembre 2020
Consapevolezza per essere efficienti nella prevenzione Organizzato da Ordine TSRM e PSTRP di Milano
07 Novembre 2020
La strumentazione radicolare parodontale: miti e realtà Organizzato da Ordine TSRM e PSTRP di Milano
19 Settembre 2020
BLSD Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione Precoce Operatore Laico
Presso Ospedale del Circolo Fondazione Macchi di Varese 13 Luglio 2020
Is there a right way and wrong way to use PIEZON ultrasonics?
23 Aprile 2020
The Oral Cancer Screening Exam: The Urgent Need for Change 18 Aprile 2020
Tackling Biofilm with Air Polishing and Ultrasonics
18 Aprile 2020
Periodontitis: Guided Biofilm therapy and lasers
14 Aprile 2020
FAD. Prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell’emergenza COVID-19
Organizzato da Istituto Superiore di Sanità
14 Aprile 2020
FAD. Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2: preparazione e contrasto.
Organizzato da Istituto Superiore di Sanità
17 Marzo 2020
FAD. Il Decreto Legislativo 81/08. La formazione generale dei lavoratori Organizzato da Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) dei Sette Laghi- Varese
03 Marzo 2020
XXIX Congresso Nazionale AIDI – Risk Factors, Staging e Grading… la vera sfida per la stabilità della malattia parodontale
15-16 Novembre 2019
CONOSCENZE LINGUISTICHE
Italiano: Lingua Madre
FRANCESE DISCRETA
INGLESE
LIMITATA
PORTOGHESE LIMITATA
B1
Autonomo
A2
Base
A1
Base
B1
Autonomo
A2
Base
A1
Base
B1
Autonomo
A2
Base
A1
Base
B1
Autonomo
A2
Base
A1
Base
Diploma di studio in lingua francese DELF B1, République Française Ministère de L’éducation Nationale, Livello B1, 25/07/2017
SOFT SKILL
Autonomia: 8/10
Fiducia in se stessi: 8/10
Flessibilità/Adattabilità: 9/10
Resistenza allo stress: 7/10
Capacità di pianificare e organizzare: 9/10
Gestire le informazioni: 8/10
Precisione/Attenzione ai dettagli: 9/10
Apprendere in maniera continuativa: 9/10
Conseguire obiettivi: 9/10
Intraprendenza/Spirito d’iniziativa: 8/10
Capacità comunicativa: 9/10
Problem Solving: 8/10
Team work: 9/10
Leadership: 8/10
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.