Dott. Pasquale Parise

Internista

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

CTF MEDICAL

CTF Medical

Via Padre Ulisse Cascianelli, 8, 06081 Assisi

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Sono il Dott. Pasquale Parise, internista con una lunga esperienza in ambito clinico e psichiatrico. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Roma "La Sapienza" con il massimo dei voti e lode, specializzandomi successivamente in Psichiatria presso lo stesso ateneo. Nel corso della mia carriera ho maturato una profonda esperienza sia in ambito ospedaliero che accademico. Ho collaborato per anni con la III Clinica Psichiatrica dell'Università di Roma, dove ho svolto attività di ricerca e formazione nel campo della psicofisiologia clinica e medicina psicosomatica. Ho ricoperto incarichi di docenza in Psicofarmacologia Clinica e Clinica Psichiatrica presso l'Istituto di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva Post-Razionalista (IPRA) fino al 2020, formando numerosi professionisti nel settore. Attualmente opero ad Assisi, dove offro consulenze specialistiche per pazienti adulti, con particolare attenzione ai disturbi d'ansia, depressione e patologie psicosomatiche. Ho partecipato come relatore a numerosi congressi internazionali e ho pubblicato articoli scientifici su riviste di rilievo, trattando argomenti come i disturbi dell'umore, i disturbi alimentari e le alterazioni neurovegetative. Sono socio fondatore del Centro Ipse, un centro di psicologia clinica e psicopatologia a Roma, e membro attivo della Società Italiana di Costruttivismo (SIC). Il mio approccio si basa su una visione olistica della salute mentale, integrando aspetti medici, psicologici e sociali per offrire ai miei pazienti percorsi terapeutici personalizzati.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1976

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

075 372 5112

Tariffe

  • Visita immunologica 100 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.