Dott.ssa Alessandra BORGHESE

Logopedista

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito e bonifico

Competenze e prestazioni

Bilancio ortofonico-foniatrico
Riabilitazione della deglutizione
Riabilitazione disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione ortofonica
Riabilitazione tubarica
Valutazione logopedica

Indirizzo

Studio Borghese Napoli
Via Guglielmo Marconi 103, 80026 Casoria

Informazioni pratiche

1° piano con ascensore
Parcheggio a pagamento

Presentazione

Alessandra Borghese ha conseguito la Laurea in Logopedia presso l'Università degli Studi di Napoli, nel 2014. Dal 2016 lavora come Logopedista e come Docente di Logopedia presso l'Istituto "Stelior" de Genève (Suisse) e l'Università di Roma. È Docente di Logopedia e formatrice nei seguenti corsi: 1. "Corso di Formazione e Aggiornamento: Autismo e altre comunicopatie. Dalla diagnosi alle terapie" (dal 2016 ad oggi). 2. Dal 2017 svolge l'attività anche come Tutor di allievi del Corso di "Psycho-Audio-Phonologie" in tirocinio presso le sedi italiane, provenienti da Francia, Svizzera, Belgio, Marocco ed è stata nominata Presidente della "Academie Internationale Psycho Audio Phonologie" de Suisse, France et Italie. 3. Dal 2018 è Docente nel "Master di I livello in Diagnostica e riabilitazione delle sindromi autistiche e altri disturbi della comunicazione", presso l'Università Nicolò Cusano di Roma. 4. Dal 2019 è Docente nel Corso di formazione di I livello per terapisti della riabilitazione: "Le funzioni orali nella patologie della comunicazione". 5. Dal 2019 ricopre la carica di Docente nel Corso universitario di Perfezionamento e Aggiornamento in "Vocalità artistica, Foniatria e Canto" dell’Università Nicolò Cusano di Roma. 6. Nel 2020 è stata Docente del corso di "Metodologia dell’insegnamento vocale" presso il Conservatorio di Musica "Benedetto Marcello" di Venezia. 7. Da agosto 2020, ricopre la carica di coordinatrice e docente del Corso di alta formazione "La Balbuzie ed altre disfluenze dell'età evolutiva" presso l'Università Upainuc a Roma. 8. Da settembre 2020 ha ottenuto la carica di Presidente della Accademia di Psycho-Audio-Phonologie presso l’Istituto Stelior di Ginevra, come docente e formatrice di corsi internazionali di Logopedia. 9. Da gennaio 2021, è Docente del Corso Universitario "Attività fisica e alimentazione. Dalla genetica all'epigenetica. Logopedia e alimentazione nella disabilità", presso l'Università di Roma. 10. Da ottobre 2021, è Docente e ideatrice del corso "MAS (Musica Abilità e Sport). Diamo corpo e voce alla disabilità" per i futuri tutor della riabilitazione…, presso l'Università di Roma. 11. Da settembre 2022, è Docente del Master universitario "Audiologia infantile e dell’età evolutiva", presso l'Università di Roma. 12. Da ottobre 2022, è Direttore scientifico e docente del Master universitario di "Logopedia. Teoria e pratica riabilitativa dei disturbi della comunicazione", presso l'Università di Roma. 13. Da novembre 2022, è Docente nel master universitario di "Nutrizione clinica", presso l'Università di Roma. Presidente "Academie Internationale Psycho Audio Phonologie" de Suisse, France et Italie. Direttore scientifico del Master universitario di "Logopedia: teoria e pratica riabilitativa dei disturbi della comunicazione". Riceve su appuntamento, in qualità di Logopedista in regime di libera professione, presso lo "Studio Borghese Foniatria-Logopedia-Riabilitazione" di Napoli; il "Centro medico Avallone" di Salerno; lo "Studio medico Acanfora" di Napoli.


Lingue parlate

Francese, Inglese e Italiano

Formazione universitaria

2014

Esperienza

2022 - 2023
2022 - 2023
2021 - 2023
2021 - 2023
2020 - 2023
2014 - 2023

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 334 252 3418 (Numero di cellulare)

Recapiti

334 252 2720

Tariffe

  • Valutazione logopedica (primo incontro)80 €
  • Terapie riabilitative60 €
  • Terapia logopedica / Counselling logopedico / Logopedia estetica60 €
  • Prima visita logopedica80 €
  • Riabilitazione logopedica / Rieducazione balbuzie / Rieducazione disfonia60 €
  • Rieducazione disturbi fonologici / Rieducazione tubarica60 €
  • Terapia dei disturbi fonetici nell'adulto60 €
  • Terapia multisistemica in acqua - tma60 €
  • Test mtf60 €
  • Trattamento deglutizione atipica / Disturbi del linguaggio / Disturbi della fluenza60 €
  • Trattamento post-impianto cocleare o protesi acustica60 €
  • Valutazione afasia / Valutazione disturbi di linguaggio60 €
  • Certificazione di dsa - disturbi specifici di apprendimento60 €
  • Counselling logopedico alle insegnanti60 €
  • Logopedia estetica con metodo mz60 €
  • Riabilitazione disfagia60 €
  • Riabilitazione logopedica in patologie degenerative60 €
  • Rieducazione disartria / dislalia60 €
  • Rieducazione disturbi specifici di linguaggio60 €
  • Rieducazione voce cantata60 €
  • Terapia miofunzionale / Terapia per afasia60 €
  • Trattamento alterazioni della deglutizione60 €
  • Trattamento disturbi dell'apprendimento - dsa60 €
  • Trattamento disturbi della voce60 €
  • Tutor per dsa60 €
  • Valutazione degli apprendimenti60 €
  • Valutazione logopedica60 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.