Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Riabilitazione della deglutizione
Riabilitazione disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
Riabilitazione logopedica
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test per disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
Valutazione logopedica
Indirizzo
Poliambulatorio Medineur
Viale del Poggio Fiorito 27, 00144 RomaPOLIAMBULATORIO MEDINEUR
Informazioni pratiche
- 1° piano interrato senza ascensore
- Parcheggio gratuito
Presentazione
La dott.ssa Francesca Enea si laurea in logopedia presso l'Università "La Sapienza" di Roma nel 2004 e, successivamente, si specializza in arteterapia presso la Scuola di Arti Terapie e Psicoterapie Espressive nel 2010.
Durante la sua formazione si appassiona allo studio della Lingua dei Segni Italiana, affascinata dalle diverse modalità comunicative, credendo e impegnandosi fortemente nell'integrazione delle persone con difficoltà comunicative e disabilità.
Intraprende un percorso di Arte Terapia che le insegna a guardare i piccoli pazienti in un'ottica globale, riuscendo ad instaurare un dialogo non verbale, basato sullo scambio emotivo-relazionale, focalizzando l'attenzione sulle potenzialità di ogni individuo, rispettandone e accogliendone le fragilità.
Logopedista, arteterapeuta e interprete della Lingua dei Segni, da anni si occupa di riabilitazione del linguaggio e della comunicazione nelle disabilità complesse, nei disturbi del neurosviluppo e sensoriali.
Quando si trova di fronte ad un piccolo paziente cerca di cucire un progetto e un percorso riabilitativo su misura del bambino, collaborando con equipe di Psicologi, Logopedisti, Tnpee (Terapista della Neuro e Psicomotricità) e Neuropsichiatri.
Utilizza diverse tecniche apprese negli anni di lavoro e aggiornamento continuo, come alcune tecniche cognitivo-comportamentali (RBT) e l'approccio PROMPT nei disturbi del neurosviluppo e nelle disprassie.
Fa parte di diverse Equipe accreditate dalla Regione Lazio per la valutazione e certificazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).
Si occupa anche dell'aspetto riabilitativo, utilizzando alcune tecniche del metodo Benso per potenziare le funzioni esecutive alla base dei meccanismi di apprendimento, il metodo ARM (Approccio Ritmico Motorio) per il trattamento di Dislessia e Disortografia evolutiva.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 348 098 8095 (Segreteria)
Recapiti
06 592 0932
Tariffe
- Prima visita logopedica 80 €
- Visita logopedica di controllo 80 €
- Consulto logopedico genitori gratuito 0 €
- Primo consulto logopedico gratuito 0 €
- Seduta di riabilitazione logopedica 80 €
- Valutazione per certificazione DSA (disturbi specifici dell'apprendimento) 240 €
- Valutazione apprendimenti 80 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.