Dott. Matteo Tecchio

Medico del lavoro

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Esame audiometrico
Gestione infortunio - INAIL
Screening funzione visiva
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Via Monte Ortigara 97, 36073 Cornedo Vicentino

Informazioni pratiche

  • 1° piano con ascensore
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Sono il Dott. Matteo Tecchio, Medico specialista in Medicina del Lavoro con studio a Cornedo Vicentino. Mi sono laureato con il massimo dei voti e lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Ferrara nel 2015, conseguendo successivamente la specializzazione in Medicina del Lavoro presso l'Università di Verona nel 2020. La mia attività professionale si concentra sulla valutazione dei rischi per la salute nei luoghi di lavoro, sulla sorveglianza sanitaria dei lavoratori e sulla promozione della sicurezza in ambito lavorativo, in conformità con il D.Lgs. 81/2008. Ho maturato diverse esperienze professionali, iniziando come medico termale presso le Terme di Recoaro e come medico di guardia turistica. Dal 2016 mi dedico con particolare impegno alla formazione in ambito sanitario, avendo svolto oltre 1500 ore di docenza in corsi di Primo Soccorso per numerose aziende e organizzazioni in tutto il Veneto. Sono qualificato come Istruttore BLS e BLS-D certificato dall'American Heart Association (AHA) e mi occupo anche di formazione sulla sicurezza alimentare. Partecipo come docente volontario al Progetto COR BLS-D negli istituti scolastici, contribuendo alla diffusione delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare tra i giovani. Completa il mio profilo la qualifica di Sommelier Professionale, ottenuta nel 2020, che arricchisce le mie competenze anche in ambito enogastronomico. Accolgo i miei pazienti con un approccio professionale e umano, mettendo a disposizione le mie competenze per garantire la tutela della salute in ambito lavorativo.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

340 146 5838