Smart Clinic Sport Medicine
Smart Clinic
Via Portico, 71, 24050 Orio Al SerioSmart Clinic Sport Medicine
Competenze e prestazioni
Certificato medico sportivo agonistico
Certificato medico sportivo non agonistico
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test da sforzo
Indirizzo
Smart Clinic
Via Portico, 71, 24050 Orio Al SerioSmart Clinic Sport Medicine
Presentazione
Il Dott. Fabrizio Centonze è un professionista di grande esperienza nel campo della cardiologia e della medicina dello sport. Attualmente, ricopre il ruolo di Responsabile e Direttore Sanitario del Centro di Medicina dello Sport di Smart Clinic Oriocenter, oltre ad essere un cardiologo presso Smart Clinic.
Il Dott. Centonze si è laureato nel 1985 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano. Successivamente, ha conseguito la Specializzazione in Cardiologia nel 1990. Nel 1995, ha ottenuto la specializzazione in Medicina dello Sport presso l'Università degli Studi di Chieti. Nel 2009, ha partecipato al Corso di formazione manageriale per Dirigente Sanitario di Struttura Complessa.
La sua carriera professionale ha avuto inizio nel 1988, quando è stato nominato Assistente Medico presso l'Unità Socio-Sanitaria Locale Adda n.59. Dal 1989 al 1996, ha ricoperto il ruolo di Dirigente di I Livello classe B presso l'Ente Ospedaliero San Carlo Borromeo di Milano. Successivamente, si è trasferito nella Divisione di Cardiologia dell'Ospedale di Treviglio, dove ha ricoperto vari incarichi, tra cui Assistente Medico di Cardiologia, Aiuto Corresponsabile Ospedaliero di Cardiologia e Dirigente di I Livello. Nel 2013, è stato nominato Responsabile dell'Unità di Terapia Intensiva Cardiologica presso l'Azienda Ospedaliera di Treviglio, dove ha anche esercitato come Emodinamista.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoFormazione universitaria
1995
Specializzazione in Medicina Dello Sport - Università degli Studi di Milano
1990
Specializzazione in Cardiologia - Università degli Studi di Milano
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)