Dott.ssa Giulia Paladini

Medico di medicina generale
Indirizzo 1
Via di Castello 1
Via di Castello 1, 50031 Barberino di Mugello

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
ATTENZIONE - PER CERTIFICATO DI MALATTIA E' NECESSARIO CHIAMARE AL CELLULARE LA MATTINA ENTRO LE 10, PER CONCORDARE MODALITA' DI VISITA

Indirizzo

Via di Castello 1
Via di Castello 1, 50031 Barberino di Mugello

Informazioni pratiche

  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

La dott.ssa riceve su appuntamento. E' possibile prenotare un appuntamento tramite Doctolib o tramite la segreteria. Tutti i nuovi pazienti sono invitati a concordare una prima visita, uno spazio dedicato alla conoscenza del paziente e alla costruzione della cartella informatizzata, punto di partenza per la collaborazione futura. La segreteria è attiva ed aperta al pubblico dal lunedi al venedi dalle 8 alle 12 ed il lunedi, mercoledi e giovedi anche dalle 16 alle 19. La segreteria è tenuta al rispetto della privacy, ed è abilitata a trattare dati sensibili. Alla segreteria è possibile richiedere appuntamenti, ricette di farmaci cronici, informazioni; è inoltre possibile lasciare documentazione da visionare, per la consultazione e la registrazione. Non è possibile richiedere direttamente alla segreteria certificati di malattia e visite domiciliari, che presuppongono un contatto diretto con il medico. In caso di urgenza non procrastinabile, in assenza di un appuntamento disponibile, è possibile contattare il medico direttamente per concordare una visita. La dott.ssa è contattabile: al cellulare (333-4969758) dalle 8 alle 10; durante l'orario di ambulatorio tramite segreteria solo per urgenze non differibili. Il medico non risponde al cellulare durante l'orario di visita. E' possibile inviare un messaggio tramite Doctolib che verrà letto e processato al termine delle attività ambulatoriali programmate; la messaggistica non può sostituire la visita medica in presenza e non è una modalità comunicativa corretta in caso di necessità clinica urgente. Non è possibile richiedere tramite messaggio i certificati di malattia, che presuppongono una visita in presenza (come da legge); per questa finalità è necessario chiamare al mattino al cellulare entro le ore 10. Le certificazioni (attività non agonistica, patente, porto d'armi ecc) vengono rilasciate alla presenza dell'interessato prendendo regolare appuntamento. Per le certificazioni a pagamento, il tariffario è consultabile nella sezione dedicata.

Formazione universitaria

2013
2009

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Tariffe

  • CERTIFICATO PER ATTIVITA' SPORTIVA NON AGONISTICA40 €
  • CERTIFICATO PER RILASCIO/RINNOVO PATENTE40 €
  • CERTIFICATO PER PORTO D'ARMI60 €
  • CERTIFICATO AD USO ASSICURATIVO (CONTINUAZIONE/CHIUSURA)73 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.