Indirizzo
Via Monchio 10, 41013 Gaggio
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Dalla mia esperienza nel Regno Unito, mi sono portato dietro un approccio olistico alla medicina. A scanso di equivoci: non si tratta della "medicina olistica" che si trova nei "centri benessere", ma di medicina vera e propria, con attenzione a guardare il paziente nella sua interezza, valutando i suoi problemi, la sua condizione familiare, mentale, e sociale e, in primis, i suoi obiettivi e desideri.
Il percorso di diagnosi e cura di un paziente, infatti, non è mai lineare come un'autostrada che porti tutti da A a B, ottimizzata per il "paziente medio" ed a cui chi il paziente medio non è, si deve adattare... Va invece costruito su misura, cercando insieme la strada migliore tra tanti possibili sentieri e calcolando insieme la rotta ad ogni passo.
La mia esperienza clinica finora ha spaziato tra varie specialità, inclusa la medicina rurale in un'isola remota, che è stata un'esperienza inestimabile per imparare a districarmi nella gestione di emergenze e condizioni complesse che coinvolgevano aspetti medici interdisciplinari quanto umani e sociali.
Ovviamente anche il miglior generalista non è un tuttologo. Io non faccio eccezione, e di seguito condivido i domini in cui la mia azione è più incisiva:
La Sindrome da anticorpi antifosfolipidi - Una malattia scoperta nel 1981 e ancora non conosciuta a fondo, causa una varietà di sintomi spesso attribuiti ad altre categorie diagnostiche. Da circa un decennio, e tuttora, studio la sindrome e seguo gli sviluppi scientifici nella sua ricerca, essendo io stesso impegnato nella ricerca di nuovi metodi diagnostici, in collaborazione con enti quali Thrombosis UK, e SCImPULSE Foundation.
In conseguenza di questa mia attività ho acquisito grande abilità nel giocare la parte del "point guard" medico, nell'assistere quei pazienti con quadri complessi, o con sintomatologie sfumate che rendono difficile raggiungere una diagnosi di certezza ed impostare un intervento terapeutico risolutivo. Assumo un ruolo pro-attivo nella comunicazione e coordinazione di consulenze multi-specialistiche intorno al paziente.
Grazie alla mia esperienza in servizi di salute mentale in Scozia, ho acquisito competenze nella gestione e terapia di disturbi d'ansia (inclusi disturbi ossessivo-compulsivi e disturbi di natura post-traumatica), disturbi depressivi di grado lieve-moderato, e disturbi della sfera psicosessuale. Non pratico psicoterapia.
Offro una consulenza dettagliata riguardo a malattie sessualmente trasmesse e, come detto prima, ai disturbi ed ai problemi della sfera psicosessuale. Sono LGBT+ friendly e Kink friendly, ed offro uno spazio in cui esprimere i propri pensieri, problemi, e dubbi senza esser giudicat*.
Contatta il tuo medico in modo facile e veloce con Doctolib.
Richiedi prescrizioni online e la visione di referti al tuo Medico di Medicina Generale in modo semplice e sicuro con la funzionalità "Fai una richiesta" oppure scegli il motivo di visita più adatto alle tue necessità e prenota un appuntamento in un clic, dove e quando vuoi.
Il medico di medicina generale è un libero professionista convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale e presta assistenza sanitaria sul territorio rivestendo il ruolo di medico curante. Assiste i propri pazienti tramite cure o terapie, visite periodiche e di controllo, consulto di referti, elaborazione di ricette e, quando necessario, può indirizzare i propri pazienti verso medici specialisti.
Lingue parlate
Francese, Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 118 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
091 848 8326