Indirizzo
Via Maurizio Quadrio 26, 20154 Milano
Presentazione
Avviso agli utenti
Si informa che nei giorni festivi e prefestivi l’ambulatorio resterà chiuso.
Anche le richieste inoltrate tramite Doctolib non saranno prese in carico durante tali giorni.
Per qualsiasi necessità urgente, è necessario rivolgersi alla Guardia Medica, che garantisce l’assistenza sanitaria in assenza del medico curante.
Il servizio di messaggistica su Doctolib tornerà regolarmente attivo a partire dal giorno di riapertura dell’ambulatorio.
Grazie per la collaborazione.
📴 Guardia medica: E' Disponibile dalle 19:00 alle 08:00, dal lunedì al venerdì, e per l'intera giornata del sabato e della domenica, è disponibile il servizio di continuità assistenziale (guardia medica). Per assistenza, è possibile chiamare il numero 116117 o recarsi direttamente alla guardia medica più vicina.
🚑 Emergenza: In caso di emergenza chiamare il 112
🎯 Appuntamenti: Per prenotare un appuntamento, utilizzare l'agenda di Doctolib e prenotarsi autonomamente tramite la piattaforma.
😷 Certificati di malattia: Come da normativa vigente, il rilascio dei certificati di malattia richiede obbligatoriamente una visita in ambulatorio. È necessario prenotare autonomamente un appuntamento per la stessa giornata in cui serve il certificato, selezionando l’opzione "Certificato di malattia" su Doctolib.
Sono sempre disponibili fasce orarie per la prenotazione del certificato di malattia. Tuttavia, SOLO ed esclusivamente nel caso in cui non si riuscisse a prenotare online, è possibile presentarsi senza appuntamento nella prima mezz'ora di ambulatorio e annunciarsi.
In caso di necessità, il certificato di malattia può essere rilasciato anche dalla guardia medica.
📴 NON VERRANNO RILASCIATI CERTIFICATI TELEFONICAMENTE.
Se la malattia insorge dopo l'orario ambulatoriale rivolgersi alla guardia medica.
🏥 Ricordo che in caso di dimissione da ricovero o Pronto Soccorso, e in caso di visita specialistica (anche privata) il medico ha l'obbligo di rilasciare il certificato di malattia: non verranno rilasciate certificazioni al posto degli specialisti. Vale lo stesso per le prescrizioni di esami e farmaci indicati in visite e dimissioni SSN.
📣 Per la ripetizione di farmaci continuativi o la visione e lettura di referti, inviare una richiesta scritta tramite Doctolib e attendere una risposta entro 3 giorni lavorativi. Si prega di non inviare solleciti in alcun modo, né tramite Doctolib né telefonicamente.
Il numero telefonico è riservato esclusivamente a gravi urgenze non differibili. È severamente vietato occupare la linea per richieste che non riguardino situazioni di urgenza. La reperibilità telefonica è attiva dalle 9:00 alle 11:00, dal lunedì al venerdì; fuori da questi orari, il numero non è attivo.
❌ Non lasciare messaggi in segreteria. Non usare il numero anonimo
✅ Basta un solo squillo, se avete chiamato negli orari corretti, verrete ricontattati entro fine giornata
✅ Si prega di lasciare libera la linea telefonica per VERE URGENZE.
🛑🛑ATTENZIONE🛑🛑
NON SI FA DIAGNOSI PER VIA TELEMATICA ATTRAVERSO FOTO O DESCRIZIONI.
🏥 🛑IMPORTANTE🛑👨⚕️:
SE SIETE STATI RICOVERATI O SE SIETE ANDATI IN VISITA DA UNO SPECIALISTA RICORDATEVI CHE I MEDICI CHE VI HANNO DIMESSO O VISITATO SONO TENUTI A PRESCRIVERVI APPROFONDIMENTI DIAGNOSTICI ESAMI E FARMACI. IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NON E' TENUTO A TRASCRIVERE RICETTE E PRESCRIZIONI PER CONTO DEI COLLEGHI SPECIALISTI COME PREVISTO DALLA LEGGE.
❗️💡❗️SI RICORDA AI PAZIENTI CHE :❗️💡❗️
In caso di prenotazioni esami tramite ASSICURAZIONI è deontologicamente scorretto e contrario alla legge chiedere al proprio curante certificazioni "suggerite" dalle compagnie assicuratici. E' il medico curante che in scienza e coscienza stabilisce diagnosi e prognosi.
Non si faranno variazioni delle impegnative per assecondare le esigenze delle assicurazioni.
🛑 ATTENZIONE 🛑
😷 È obbligatorio indossare la mascherina sia in studio medico che in sala d’attesa se si hanno sintomi simil-influenzali, anche solo uno tra:
🤧 Raffreddore
🤢 Muco
😮💨 Mal di gola
🌡️ Febbre
🗣️ Tosse
🙏 Grazie per la collaborazione!
Il medico di medicina generale è un libero professionista convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale e presta assistenza sanitaria sul territorio rivestendo il ruolo di medico curante. Assiste i propri pazienti tramite cure o terapie, visite periodiche e di controllo, consulto di referti, elaborazione di ricette e, quando necessario, può indirizzare i propri pazienti verso medici specialisti.
Contatta il tuo medico in modo facile e veloce con Doctolib.
Richiedi prescrizioni online e la visione di referti al tuo Medico di Medicina Generale in modo semplice e sicuro con la funzionalità "Fai una richiesta" oppure scegli il motivo di visita più adatto alle tue necessità e prenota un appuntamento in un clic, dove e quando vuoi.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
350 827 2516