Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Certificato medico sportivo non agonistico
Certificato patente di guida
Certificato porto d'armi
Indirizzo
Studio Medico Dott. Daniele Musotto
Piazza Municipio 8, 33040 MoimaccoInformazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
⚕️ INFORMAZIONI STUDIO MEDICO ⚕️
📞Tel. 0432 163 7027
Orari di reperibilità telefonica per consulti diretti: dal Lunedì al Venerdì dalle 08:00 alle 09:00 e dalle 14:30 alle 15:00
Chiamare al di fuori di questi orari solo per questioni mediche URGENTI
🕜 Orari di apertura
Lunedì: 15:00 - 17:00
Martedì: 10:00 - 12:00
Mercoledì: 15:00 - 17:00
Giovedì: 10:00 - 12:00
Venerdì: 10:00 - 12:00
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
👨🏻⚕️👩🏻⚕️ MEDICINA DI GRUPPO INTEGRATA
- Dott.ssa BOTTUSSI Marzia 0432-1714102
- Dott. BRANCATO Nicolò 0432-1792550
- Dott. CALDERINI Sergio 0432-701260
- Dott. CAUZ ANDREA 351 536 0784
- Dott.ssa MARCONI Elisa 0432-1792550
- Dott.ssa MARINIGH Daniela 0432-727694
- Dott.ssa MARINOTTO Clara 3922639063
- Dott.ssa PAGNUTTI Stefania 3792324119
- Dott. QUALIZZA Stefano 339-1964294
- Dott.ssa SANTI Rossana 3493715208
- Dott. SCALI Mariano 0432-730000 o 337204119
- Dott. SIBILLA Felice 3384070923
- Dott.ssa SITTARO Elisa 3779690175
- Dott. SODDE Marino 0432-701555 o 3395054402
📅 Per richiedere un APPUNTAMENTO
- telefonare negli orari di reperibilità telefonica
- utilizzare Doctolib, cliccando su "Prenota un appuntamento"
💊 Per richiesta FARMACI
- telefonare negli orari di reperibilità telefonica
- utilizzare Doctolib, cliccando su "Fai una richiesta", poi "Rinnovo farmaci continuativi"
📃 Per invio di REFERTI ed ESAMI
- utilizzare Doctolib, cliccando su "Fai una richiesta", poi "Visione esami o referti medici"
ATTENZIONE: tutte le richieste verranno evase entro 72h lavorative. Le richieste ricevute nelle giornate pre-festive e festive (incluso sabato e domenica) verranno prese in carico nelle giornate lavorative successive appena possibile.
⚒️ Per CERTIFICATI DI MALATTIA
Vanno richiesti telefonicamente il primo giorno di assenza dal lavoro, preferibilmente dalle 08:00 alle 09:00. Non è possibile coprire i giorni precedenti alla richiesta.
Il rilascio è obbligatoriamente preceduto da visita medica in studio.
📃 Per altri CERTIFICATI a pagamento
- telefonare negli orari di reperibilità telefonica
- utilizzare Doctolib, cliccando su "Prenota un appuntamento", poi su "Certificati a pagamento"
🏡 Visite a Domicilio
Le visite a domicilio sono RISERVATE A PERSONE NON TRASPORTABILI per gravi motivi di salute (allettati o non deambulanti) e vanno concordate con il medico.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoFormazione universitaria
2021
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Udine
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0432 163 7027
Tariffe
- Domanda di Invalidità Civile / Indennità di Accompagnamento100 €
- Domanda di Invalidità Pensionabile - Mod. SS3 INPS100 €
- Certificato Medico Semplice a fini assicurativi150 €
- Relazione medica su modello fornito dall'assicurazione250 €
- Per delega a riscuotere la pensione o similari70 €
- Per beneficio fiscale (es. materassi, dispositivi...ecc)70 €
- Attività sportiva non agonistica o ludico motoria50 €
- Certificato anamnestico per rilascio Patente di Guida50 €
- Certificato anamnestico per Porto d'Armi150 €
- Certificato di inabilità temporanea per mancata comparizione in tribunale150 €
- Scheda BINA per valutazione di non autosufficienza50 €
- Certificato per ammissione a centri diurni, colonie, soggiorni per anziani o similari50 €
- Certificato per diete personalizzate e/o per mense50 €
- Certificato per rilascio/rinnovo contrassegno parcheggio per disabili50 €
- Altri certificati50 € a 150 €
- Lavaggio auricolare20 €
- Visita ambulatoriale in regime Libero Professionale20 €
- Visita domiciliare in regime Libero Professionale35 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.