Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Indirizzo
Ambulatorio Via Ciro Pollini 5
Via Ciro Pollini 5, 27036 MortaraInformazioni pratiche
- Pianoterra
- Parcheggio gratuito
Presentazione
PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI:
Si riceve SOLO su APPUNTAMENTO, che può essere prenotato sull’applicazione DOCTOLIB oppure chiamando il numero telefonico dedicato 3356649823 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 - 9:30
Nel caso in cui un paziente fosse impossibilitato a presentarsi alla visita medica è pregato di avvisare in tempo di modo da concedere la disponibilità ad altri.
CERTIFICATI DI MALATTIA:
Si comunica che i certificati vanno richiesti utilizzando la funzione "FAI UNA RICHIESTA" del proprio dottore alla voce ALTRO.
Sarà nell’interesse del paziente inviare la richiesta il prima possibile (tra le 8 e le 10).
Si ricorda che la prognosi è a totale discrezione del medico.
Non verranno considerate richieste di certificati di malattia tramite MAIL, SMS o WHATSAPP.
Le richieste pervenute dopo le ore 10:00 potrebbero comportare l'impossibilità del rilascio del certificato entro la giornata.
Si ricorda che i certificati di malattia o di continuazione di malattia non possono essere richiesti con più di 1 giorno di ritardo.
Qualora la richiesta di continuazione prevedesse la copertura retroattiva del sabato, si ricorda che non sarà possibile richiedere il lunedì ma sarà necessario recarsi in ambulatorio dalle ore 9:00 alle 12:00 del sabato stesso.
RIPETIZIONE DI RICETTE:
Le richieste di RICETTE PER FARMACI CONTINUATIVI possono essere fatte tramite DOCTOLIB utilizzando "Fai una richiesta" e specificando:
- Nome e Cognome del paziente
- Nome e dosaggio farmaci richiesti
Per le richieste sono necessari fino a 2 giorni LAVORATIVI.
Ritardi maggiori possono essere dovuti a disguidi informatici e del SISS. Si chiede la gentile collaborazione di tutti evitando solleciti telefonici e attendendo con pazienza.
PER ALTRE RICHIESTE:
Utilizzare la funzione "Fai una richiesta" scegliendo la voce più appropriata e condividere la documentazione se necessaria.
Es. richiesta di visite specialistiche → Nuove prescrizioni
Es. condividere referti con il proprio medico → Visione esami o Referti
Lingue parlate
ItalianoFormazione universitaria
1986
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Pavia
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)