Modalità di pagamento
Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Indirizzo
Via Giuseppe Mazzini 48, 45014 Porto Viro
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Sono il dottor Giovanni Lenzo, specialista in Ematologia. Mi occupo da oltre trent’anni della diagnosi, prevenzione e gestione delle malattie del sangue, con particolare attenzione alla medicina trasfusionale e alla promozione della cultura del dono ematico. Attualmente svolgo attività clinica e formativa a Padova, collaborando con strutture sanitarie pubbliche e associative.
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova nel 1988, dove ho poi conseguito la specializzazione in Ematologia nel 1993. Dopo la formazione accademica, ho approfondito le mie competenze in medicina di laboratorio e medicina trasfusionale, lavorando come medico presso il Centro Trasfusionale AVIS di Padova tra il 1989 e il 1992.
Dal 1997 ricopro il ruolo di Direttore Sanitario dell’AVIS Comunale di Padova, e dal 2013 anche dell’AVIS Regionale del Veneto. Sono membro del Comitato Medico di AVIS Nazionale e rappresentante associativo al Coordinamento Regionale delle Attività Trasfusionali (CRAT) del Veneto. Parallelamente, dal 2014 svolgo anche l’attività di medico di medicina generale.
Negli anni ho progettato e condotto numerosi percorsi di formazione continua (ECM) per operatori sanitari, collaborando con il Gruppo Data Medica e con enti formativi esterni. Sono inoltre formatore accreditato per il Servizio Civile all’interno del progetto AVIS.
Tratto principalmente pazienti adulti, con un approccio orientato all’ascolto, alla prevenzione e alla presa in carico integrata. La mia attività si fonda sulla convinzione che il legame tra medicina, educazione e solidarietà rappresenti un valore essenziale per la salute individuale e collettiva.
Lingue parlate
IngleseSito web
Vai al sitoEsperienza
Dal 2022
Studio - Porto Viro
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0426 324194