Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Indirizzo
Piazza Martiri di Via Fani 19, 20099 Sesto San Giovanni
Informazioni pratiche
- 3° piano con ascensore
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
😷CERTIFICATI DI MALATTIA INPS:
✅ Prendere appuntamento tramite gli appositi slot su Doctolib
☎️ se non dovesse esserci disponibilità potete presentarvi solo ed esclusivamente per la malattia inizio ambulatorio.
🏥 In caso di ricovero o dimissione da Pronto Soccorso, il medico dimettente ha l'obbligo di redigere anche il certificato di malattia. non si possono redigere certificazioni al posto degli specialisti perché si configura un falso.
📴 NON VERRANNO RILASCIATI CERTIFICATI TELEFONICAMENTE.
Se la malattia insorge dopo l'orario ambulatoriale rivolgersi alla guardia medica.
📆 NON SI POSSONO RILASCIARE CERTIFICATI IN DATA ANTECEDENTE AL GIORNO DI PRESENTAZIONE IN AMBULATORIO.
📁 NELLA SEZIONE ALTRO : NON è possibile richiedere malattia o URGENZE. 🚑. IN CASO DI EMERGENZA CHIAMARE 112🚑
🎯APPUNTAMENTI:
UTILIZZARE I PULSANTI SLOT SULL' AGENDA DI DOCTOLIB
✅ Solo le persone sprovviste di cellulare o di PC e IMPOSSIBILITATE a prenotare tramite l’app ( ANZIANI senza care giver di supporto) possono rivolgersi alla segreteria chiamando dalle ore 17:15 alle ore 19 dal lunedì al giovedì.
📣 RICHIESTE PER RIPETIZIONI DI FARMACI, IMPEGNATIVE, REFERTI:
✅ Utilizza Doctolib, cliccando il pulsante in alto “FAI UNA RICHIESTA”; sarà possibile inviare le seguenti tipologie di richieste:
💊 rinnovo FARMACI CONTINUATIVI: SI PREGA DI SPECIFICARE NOME FARMACO E DOSAGGIO, non saranno accolte richieste di visione esami o referti, per quelle utilizzare la sezione " Visione esami e referti"💊
📁Visione esami e referti: Per condividere esiti di esami o referti che verranno visualizzati appena possibile.
📬 Nuove prescrizioni: Impegnative per problemi già concordati con il medico.
📁 ALTRO : NON è possibile richiedere malattia o URGENZE ma solo consigli rapidi. A discrezione del medico potrebbe essere richiesta la prenotazione di una visita medica.
🛑🛑ATTENZIONE🛑🛑
-IL PULSANTE "INVIA UNA RICHIESTA" non sarà visibile durante i fine settimana e nei giorni festivi.
-NON SI FA DIAGNOSI PER VIA TELEMATICA ATTRAVERSO FOTO O DESCRIZIONI.
🏥 🛑IMPORTANTE🛑👨⚕️:
SE SIETE STATI RICOVERATI O SE SIETE ANDATI IN VISITA DA UNO SPECIALISTA RICORDATEVI CHE I MEDICI CHE VI HANNO DIMESSO O VISITATO SONO TENUTI A PRESCRIVERVI APPROFONDIMENTI DIAGNOSTICI ESAMI E FARMACI. IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NON E' TENUTO A TRASCRIVERE RICETTE E PRESCRIZIONI PER CONTO DEI COLLEGHI SPECIALISTI COME PREVISTO DALLA LEGGE.
Il medico di medicina generale è un libero professionista convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale e presta assistenza sanitaria sul territorio rivestendo il ruolo di medico curante. Assiste i propri pazienti tramite cure o terapie, visite periodiche e di controllo, consulto di referti, elaborazione di ricette e, quando necessario, può indirizzare i propri pazienti verso medici specialisti. Le regole sopra indicate servono a far sì che la collaborazione tra medico e paziente possa funzionare al meglio.
Lingue parlate
Arabo, Inglese e ItalianoFormazione universitaria
2019
MMG (Medico di Medicina Generale) - Università degli Studi di Napoli
2015
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Napoli Federico II
Esperienza
2016 - 2020
Medico - Continuità assistenziale - ASL NAPOLI1CENTRO
2016 - 2019
Studio - Napoli
2016 - 2016
Professionista sanitaria - Struttura privata - GRIMALDI LINES
Appartenenza ad associazioni
Medico - SIMG (Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie)
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 118 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
02 242 7993
Tariffe
- certificato attività sportiva non agonistica70 €
- certificato anamnestico patente di guida70 €
- certificato porto d'armi130 €
- certificato per inserimento in RSA100 €
- certificato introduttivo per invalidità civile150 €
- certificato contrassegno portatori di handicap50 €
- certificato di idoneità a svolgere generica attività lavorativa80 €
- visita ambulatoriale fuori dagli obblighi convenzionali80 €
- visita domiciliare fuori dagli obblighi convenzionali120 €
- ogni altra certificazione non prevista in ACN60 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.