Lo studio di Medicina Generale è convenzionato col S.S.N. e riceve gli assistiti iscritti presso l'ATS.
Lo studio privato, SportMed MB, si prefigge l’obiettivo di fare prevenzione in ambito pediatrico-adolescenziale con una particolare attenzione alle problematiche sportive. La visita medica di idoneità non agonistica con rilascio del relativo certificato, è solo il primo momento di un cammino da percorrere insieme per assicurare un percorso di prevenzione che duri nel tempo. Per questo durante la visita medica generale con elettrocardiogramma di base si aggiunge uno screening posturale e andrologico per i maschi e un primo screening dermatologico per controllo nei. Le eventuali problematiche rilevate durante la visita possono essere seguite nel tempo con follow up specifici o l’esecuzione in sede di visita posturale computerizzata, ecografie, valutazione auxologica. I ragazzi possono essere seguiti anche oltre alla visita per le eventuali problematiche, specifiche dell’età evolutiva, traumatiche e non, che si presentano durante l’attività o comunque legate al periodo della crescita.
Curriculum vitae del Dottore
V corso di formazione in ‘ Medicina dell’adolescenza’ (Prof. De Sanctis,
Ha ottenuto il diploma nazionale di Ecografia Clinica SIUMB e ha seguito vari corsi riguardanti la Medicina dell’Adolescenza, la gestione dello stress, ipnosi.
Certificazione di competenza ‘Mindfulness Basic Training’.
E.C.M. I.S.S. ‘Le persone intersex: tra salute e
E.C.M. I.S.S. ‘Promuovere l’attività fisica sul territorio: evidenze, strategie, competenze comunicative e di base del counselling’
E.C.M. I.S.S. ‘Natura è Benessere: dalla parte dei
‘Managing Asthma, Allergies, Diabetes, and Seizures in School’ by University of Colorado System on Coursera.
Fiduciario medico F.I.G.C Lombardia eResponsabile area medica S.G.S.
Dal 2019 - Docente per il progetto sperimentale nato dalla collaborazione tra FNOMCeO e Ministero Istruzione Universitaria e Ricerca denominato “Potenziamento-orientamento in Biologia con curvatura biomedica” presso Istituto Tecnico Industriale - Liceo delle Scienze Applicate P. Hensemberger e 'Frisi' Monza, 'Banfi' 'Vimercate
Dal 2018 - Iscritto Elenco regionale dei formatori per le cure primarie sezione 3 al numero 154: docenti attività teoriche. Iscritto Elenco regionale dei formatori per le cure primarie sezione 1 al numero 153
Dal 2017- Docente materie mediche corsi UEFA C – UEFA D FGCI – Settore tecnico
2017/2019 - Docente a contratto corso di: “Tutoraggio – Clinica Medica V anno” presso il corso di Laurea di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano – Polo Vialba
Dal 2012 - Tutor esami di stato Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Bicocca
2008/2010 - Docente corsi per Massaggiatore Capo Bagnino (autorizzati e normati con D.D.G.n° 799 del 06/07/2006 dalla Regione Lombardia) presso Agenfor Lombardia
2010/2012 - Medico Sociale A. C. Monza Brianza (lega Pro I divisione)
2010 - Medico Sociale Footon-Servetto (Pro Tour Cycling Team)
2002/2010 - Medico Sociale A.C. Pro Sesto (Serie C1, Lega Pro I divisione)
1995/2002 - Medico Sociale A. C. Monza (serie B, Serie C1)
1997/99 Medico scolastico - Distretto di Segrate
Ha fatto parte del comitato scientifico de ‘Il Manuale MERCK di Diagnosi e Terapia’ 6a edizione italiana. ISBN: 978-88-470-5497-4. Capitolo: Disturbi endocrini nei bambini.
Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi di Monza al n° 2295
Iscritto alla Federazione Medico Sportiva Italiana, sezione di Milano nr 16145
Socio Fondazione Andrologia Pediatrica e dell'Adolescenza
Socio Società Italiana Ultrasuoni in Medicina tessera nr 4263
Iscritto al Settore tecnico di Coverciano nel ruolo di Medico Sociale
Lingue parlate
Inglese
Formazione universitaria
1993
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano
Formazioni aggiuntive o all'estero
2015
Corso di perfezionamento ‘PRATICHE NARRATIVE E DI SCRITTURA NELLA CURA EDUCATIVA E MEDICO – SANITARIA’ - Università Milano-Bicocca
2013
Master II° livello in Auxologia ed Endocrinologia Pediatrica - Università degli Studi di Chieti
2002
Corso di Perfezionamento Le strategie di intervento e di prevenzione sull’abuso e la violenza all’infanzia e all’adolescenza” - l’Università degli Studi Di Modena e Reggio Emilia
1998
Scienza dell'Alimentazione - Università degli Studi di Milano
Appartenenza ad associazioni
Membro - FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana)
Pubblicazioni
2014
Oltre la visita di idoneità, Rivista Italiana di Medicina dell'Adolescenza, Volume 12, n. 2, 2014 - Articolo
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
02 2626 3536
Tariffe
Certificato attività sportiva sportiva non agonistica per minorenni25 €
Bilancio di salute in adolescenza30 € a 50 €
Visita andrologica in adolescenza30 €
Holter Cardiaco 24h70 €
Ecg 30 €
Ecografia muscoloscheletrica 70 €
Certificato attività sportiva non agonistica con Elettrocardiogramma35 €
Ecografia Addome100 €
Ecografia testicolare70 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.