La Dottoressa Fuior è medico estetico specializzato in ringiovanimento tridimensionale total body.
ESPERIENZA PROFESSIONALE:
Da ottobre 2022 trainer Accademia San Damiano Milano. Supporto e realizzazione dei programmi di studio teorico/pratico.
Da febbraio 2010 ad oggi senologo presso LILT Milano in qualità di medico per visite di prevenzione del cancro mammario presso spazi prevenzione LILT di Milano e Monza Brianza
Da Settembre 2019 medico estetico presso il poliambulatorio medico Ethycali, Vimodrone (MI)
Da Marzo 2021 medico estetico presso Bclinic Sarezzo
Da Dicembre 2021 medico estetico presso Bclinic Seriate.
Dal 2020 trainer ufficiale Bioformula SRL e relatore in congressi e workshop nazionali ed internazionali. Supporto e coordinamento per lo sviluppo di nuove tecniche e protocolli nella rigenerazione cutanea e rimodellamento tridimensionale.
Dal 2020 trainer in medicina estetica, con organizzazione di percorsi personalizzati di coaching per medici estetici che intendono perfezionarsi
Settembre 2020 – Gennaio 2022 medico estetico presso Centridiventa sede di Milano e Como
Marzo 2019 -Dicembre 2022 titolare studio di Medicina Estetica presso Ponte san Pietro
Dal febbraio 2009 a marzo 2019 medico senologo, presso l’ azienda ospedaliera San Gerardo di Monza, U.O Senologia.
Dal 2005 al 2007 Attività nel reparto “Chirurgia generale 2” presso Humanitas Gavazzeni di Bergamo in qualità di osservatore
2
003-2004 Frequentazione reparto di Cardiochirurgia presso Humanitas Gavazzeni di Bergamo in qualità di studente International Heart School con partecipazione nell’attività di reparto e interventi chirurgici.
La Dottoressa Fuior si è occupata anche di progetti speciali:
Dal 2011 al 2021 Socia-fondatrice associazione QuiDonnaSiCura con sede presso Ospedale San Gerardo di Monza
Da settembre 2015 a settembre 2017 relatore per il progetto “Donna Dovunque LILT parla la tua lingua” dedicata alle comunità straniere con work shop dedicati aperti al pubblico per attività di divulgazione e sensibilizzazione sulla prevenzione.
2004-2006 Coordinatore del progetto: Assistenza ai bambini cardiopatici moldavi, in collaborazione con Ospedale Riuniti di Bergamo e Centro di Cardiochirurgia di Chisinau.