Modalità di pagamento
Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Indirizzo
Viale Abruzzi 15, 20131 Milano
Informazioni pratiche
- Entrata accessibile
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
La Dott.ssa Nadia Bernocchi si è laureata in Scienze Biologiche con indirizzo fisiologico-biochimico presso l’Università degli Studi di Pavia in data 19 Luglio 1990. Successivamente ha conseguito la Laurea in Medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano il giorno 24 luglio 1996 e la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia in data 2 Novembre 2000. Durante il suo percorso di studi ha ottenuto anche la Laurea in Scienze Alimentari presso l’Università degli Studi di Milano, facoltà di agraria, in data 24/11/2008. Ha ricoperto l’incarico di docente di Scienze-Chimica-Biologia per l’anno scolastico 1991/1992 presso il Liceo artistico legalmente riconosciuto Cimabue. Nell’anno accademico ‘92/93 è stata docente di informatica, statistica e biologia presso la scuola per infermieri professionali, capo sala e tecnici sanitari di radiologia medica, associazione dei cavalieri italiani dell’ordine di Malta, c/o policlinico S. marco di Zingonia. Nel periodo 91-93 è stata assunta presso la ditta distributrice di Kits per la diagnostica medica Nulear Laser Medicine in qualità di Biologa. Nel periodo ‘97/99 ha collaborato con il centro di fecondazione medico-assistita diretto dal dott. A. Porcelli, ricercatore presso l’Università degli Studi di Novara, dove ha ricoperto l’incarico di responsabile dell’organizzazione del laboratorio Fivet-Icsi offrendo la propria collaborazione nella messa a punto dei protocolli operativi. Ha svolto presso il Centro di fisiopatologia della riproduzione umana dell’Istituto scientifico San Raffaele di Milano attività clinica e di ricerca. In particolare si e’ occupata in prima persona della iniezione intracitoplasmatica di gameti per cio’ che concerne l’attivita’ di laboratorio e ha preso parte all’attivita’ ambulatoriale per il monitoraggio e la stimolazione ovarica delle pazienti che si sottopongono a cure per la sterilita’ di coppia. Dal febbraio 2000 fino al maggio 2001 ha assunto l’incarico di dirigente medico di I livello c/o reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ “ospedale civile” di Vimercate ed ha prestato la sua consulenza in materia di fertilità e sterilità di coppia. Dal maggio 2001 fino al luglio 2009, ha ricoperto l’incarico di dirigente medico di II livello presso l’azienda ospedaliera degli Osperdali riuniti di Bergamo.in qualità di responsabile del centro Procreazione Medicalmente Assistita “Enrico Radici”, incarico a cui ha rinunciato per motivi familiari. Dal 2004 ha ricoperto l’incarico di responsabile del centro infertilità della clinica privata “Le Betulle”, incarico attualmente in essere. Dal marzo 2010 è consulente per la ginecologia ( menopausa e pavimento pelvico) e procreazione del CAM,centro analisi Monza, Monza. Dal febbraio 2011 al dicembre 2012 ha ricoperto l’incarico di dirigente medico di I livello presso la clinica convenzionata “Istituto Clinico Città Studi” Milano. Dal gennaio 2013 al dicembre 2013 ha prestato consulenza per la società “Tecnobios procreazione” s.r.l. Dal gennaio 2014 ha ricoperto l’incarico di responsabile del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita della Clinica S. Carlo di Paderno Dugnano. e l’incarico di Responsabile del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita della Casa di Cura “Città di Udine”. Ha fatto parte del gruppo di lavoro degli esperti che hanno stilato le Linee guida della Regione Lombardia in materia di procreazione assistita.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano in data 24/07/96
• Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia II presso Università degli Studi di Milano in data 10/11/00
• Laurea in Scienze Alimentari presso Università degli Studi di Milano- Facoltà agraria
• Laurea in Scienze Biologiche con indirizzo fisiologico-biochimico presso Università degli Studi di Pavia
• Master in Medicina Estetica e dei Genitali presso la scuola ad indirizzo post universitario “Agorà”
• Laurea in Scienze Biologiche con indirizzo fisiologico-biochimico presso l’Università degli Studi di Pavia in data 19 Luglio 1990
• Laurea in Scienze Alimentari presso l’Università degli Studi di Milano, facoltà di agraria, in data 24/11/2008
Pubblicazioni
• “P-selectin is expressed on the oolemma of human and hamster oocytes following sperm adhesion and is also detected on the equatorial region of acrosome-reacted human spermatozoa” (F.M. Fusi, M.Montesano, N. Bernocchi, C.Panzeri, F.Ferrara, A. Villa and R.A. Bronson). Molecolar Human Reproduction; vol.2, no. 5, pp.341-347, 1996
• “Is Vitronectin the Velcro that Binds the Gametes Together?” (F.M.Fusi, N.Bernocchi, A. Ferrari and R.A. Bronson).Molecular Human Reproduction; vol.2, no.11, pp. 859-866.1996.
• “Preliminary results of modified Hic ( High Insemination Concentration ) using Hyaluronidase. ( F.M. Fusi, N. Bernocchi, L. De Sanctis, V. Bonzi, F. Calzi, A. Biale, A. Ferrari). European meeting on medically assisted procreation. Siena, 19-21 maggio 1996, abstract.
• “Heterotopic pregnancy following intracytoplasmic sperm injection (ICSI): a case report.” N.Bernocchi, C.Caligara, E. Marsiglio, N. Doldi, C. Brigante e A. Ferrari. 16th world Congress on Fertility and Sterility and 54th Annual Meeting of the American Society for Reproductive Medicine, S. Francisco, California, USA; oct.3-9,1998; program supplement to Fertility e Sterility.
• “Higher implantation failure and abortion rate are present in ICSI cycles than in IVF cycles when female factors are excluded.” F. Calzi,E. Marsiglio, L.De Sanctis, N. Bernocchi, F.M. Fusi and A. Ferrari. 16th world Congress on Fertility and Sterility and 54th Annual Meeting of the American Society for Reproductive Medicine, S. Francisco, California, USA; oct.3-9,1998; program supplement to Fertility e Sterility.
• “Ovarian Stimulation and oocyte quality in IVF cycles.” A.Porcelli, N.Surico, N.Bernocchi, C. Taccani, F.Fusi. Department of Obstetrics and Gynecology – Faculty of Medicine and Surgery of Novara – University of Turin, Department of Obstetrics and Gynecology, H.S.Raffaele -University of Milan. oral communication.
• “Modified Hic versus ICSI: when utilize one of them.” F.M.Fusi, N.Bernocchi, F.Calzi, L. De Sanctis, v. Bonzi, A. Biale, A. Ferrari. Submitted.
• ”Manuale di Ginecologia ed Ostetricia” Libro di Testo per il corso universitario di Ostricia.
• “Fisiologia della riproduzione umana” cap 03.Manuale di Ginecologia e Ostetricia. A.G. Ferrari, L.G. Frigerio. Mc. Graw Hill. I°edizione marzo 2004.
• “Controllo della Fertilità” ” cap 38.Manuale di Ginecologia e Ostetricia. A.G. Ferrari, L.G. Frigerio. Mc. Graw Hill. I°edizione marzo 2004.
• “Fisiopatologia della riproduzione umana e sterilità” cap.42 .Manuale di Ginecologia e Ostetricia. A.G. Ferrari, L.G. Frigerio. Mc. Graw Hill. I°edizione marzo 2004.
• ”Fecondazione o selezione assistita? Sogno, bisogno e realtà.”L.Frigerio, N.Bernocchi. Journal of Medicine and Person; in press
• ”L’infertilità nella coppia:l’impatto sulla sessualità e mascolinità dell’uomo infertile”C.Labadini,P.L.Righetti, N.Bernocchi,V.Rubini.Nuove tendenze della psicologia.Vol 2, n°2,sett.2004 (pp 245-264).
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 02 0995 3580 (Segreteria)
Recapiti
02 0995 3580
Tariffe
- Fotoringiovanimento vaginale200 €
- Consulenza per chirurgia ginecologica180 €
- Labioplastica1 500 € a 2 500 €
- Laser incontinenza 1° e 2° livello200 €
- Visita ginecologica150 €
- Pap Test50 €
- Tampone vaginale60 €
- Filler rivitalizzante vaginale150 € a 200 €
- Agoaspirato cisti ovariche 600 € a 1 500 €
- Filler Vaginale650 €
- Botox Vaginale400 €
- Ecografia Pelvica o esterna (vescica piena)160 €
- Ecografia transvaginale (vescica vuota)150 €
- Eco + visita280 €
- Eco + visita + pap310 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.