Dott. Sabato MIGNANO

Medico estetico

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito e bonifico

Competenze e prestazioni

Applicazione fili tensori
Blefaroplastica
Epilazione laser
Filler
Iniezione di botulino
Laserterapia
Peeling
Rimozione macchie cutanee
Rimozione tatuaggi
Scienze dell’alimentazione
Scleroterapia

Indirizzo

Studio Medico
Via Martiri di Pietrarsa 20, 80046 San Giorgio a Cremano

Informazioni pratiche

3° piano con ascensore
Parcheggio a pagamento

Presentazione

Dott. Sabato Mignano Cardiologo - Diabetologo - Medico Estetico Il Dott. Sabato Mignano si è laureato con il massimo dei voti nel 1985 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II"; nel 1986 ha acquisito il Diploma in "Medicina Preventiva dei lavoratori e Psicotecnica" presso l'Università degli Studi di Napoli "Seconda Università" ed al "Corso di Cultura in Medico di Fabbrica" presso la medesima Università.nel 1988 si è specializzato in Diabetologia e Malattie del Ricambio e nel 1991 ha conseguito la Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare presso il medesimo Ateneo; nel 2001 invece, ha acquisito il Diploma di Formazione in Medicina Estetica presso la Fondazione Internazionale Fatebenefratelli di Roma,. Nel 2021 ha conseguito il Master di II Livello in Scienze Tricologiche presso l'Università di Napoli. Dal 1997 a tutt'oggi è dirigente Responsabile del Centro Diabetologico U.O.S. CAD 2 ASL Napoli 1. È stato Docente al Corso di Formazione Permanente per Medici di Medicina Generale, svolto presso l'A.s.l di Napoli 1 nel 2002 ed ha svolto attività di docenza anche per il Corso E.C.M. "La Retinopatia Diabetica" tenutosi a Napoli in due eventi. Attualmente è Dirigente Responsabile del Centro Diabetologico Territoriale di zona ed ha grande esperienza anche nel trattamento delle Malattie Cardiovascolari, delle Malattie Metaboliche e del Sovrappeso. • E' stato relatore al XXIII Congresso Nazionale della "Società Italiana della Medicina Estetica", nel 2002. Pubblicazioni • “Lussazione congenita dell’anca: problematica neonatale ed infantile”: European Medicine Updated, 2, 823, 1984. • “Effetti della calcitonica sulla secrezione insulinica e sulla utilizzazione glucidica in soggetti con insulinoma”: Giornale italiano di Diabetologia, Vol. 7, Num. 4 Ott. 1987. • “L’impiego della Timostimolina (Tp-1) in pazienti affetti da epatite cronica post-epatitica”, Workshop TP-1. • “Studio preliminare su un paziente con diabete mellito tipo II ed acromegalia da adenoma ipofisiario Gh – secernente”: Atti della Seconda Riunione annuale AMD Campania, Marzo 1992. • “Studio multicentrico sull’efficacia e tollerabilità della pravastatina in pazienti affetti da ipercolesterolemia primitiva”: Atti della Seconda Riunione Annuale AMD Campania, Marzo 1992. • “Ipercolesterolemia in pazienti diabetici: efficacia e tollerabilità della pravastatina”. Atti dell’Incontro di Studio Diabete, Lipoproteine, Aterosclerosi della S.I.D., Gennaio 1993. • “Screening della retinopatia diabetica nei pazienti iscritti al C.A.D. U.S.L. 45, Napoli”: Obbiettivo Diabete, Vol II n.1, 1992. • “Familiarità diabetica quale fattore di rischio di diabete mellito non insulino dipendente”: Atti del IX Congresso Nazionale AMD, 1993. • “Neuropatia diabetica: Screening ambulatoriale”: Atti del IX Congresso Nazionale AMD, 1993. “Incidente della neuropatia diabetica somatica in 110 soggetti affetti da diabete mellito non insulino dipendente iscritti presso il C.A.D. U.S.L. 45 di Napoli”: Antologia Medica Italiano, Vol XIII, 1993. • “Incidenza della sindrome del tunnel carpale in 90 pazienti affetti da NIDDM afferenti al CAD USL 45 di Napoli”: Antologia Medica Italiana, Vol. XIII, 1993. • “Studio epidemiologicopreliminare sulle dislipemie in una popolazione afferente ad un ambulatorio di Diabetologia e Malattie Dismetaboliche “: Atti del X Congresso Nazionale AMD, 1995. • “Prevalenza della cardiopatia ischemica in una popolazione di diabetici NIDDM afferente al Centro Diabetologico della ASL Napoli 1 - Distretto Sanitario n. 52”: il Diabete, Vol. 8, Suppl. n.1, marzo 1996. • “Diabete mellito tipo I ad insorgenza tardiva e cirrosi biliare primitiva: presentazione di un caso clinico”: Atti del XI Congresso Nazionale AMD, maggio 1997. • “Diabete mellito e patologia tiroidea. Studio sulla prevalenza in una popolazione di pazienti afferenti per la prima volta ad un ambulatorio di endocrinologia nel corso di un anno “: Atti del XI Congresso Nazionale AMD, 1999. • “Qualità della vita (QDV) e nuovi devices:studio osservazionale in una popolazione di pazienti diabetici: “Atti del XIII Congresso nazionale AMD, 2001. • “La Scleroterapia regionale tridimensionale delle ectasie venose degli arti inferiori”: la Medicina Estetica, Num. 4, 2002. • “Studio osservazionale su una popolazione diabetica di nuova afferenza nel corso di un anno al Centro Diabetologico C2 – DS 52 – ASL Napoli 1”: Atti del XIV Congresso Nazionale AMD, 2003. • “Vaccinazione antinfluenzale per i diabetici afferenti al Centro Diabetologico C2 ASL NA 1 – Distretto Sanitario n. 52: risultati”: Atti del XIV Congresso Nazionale AMD, 2003. • Studio della prevalenza della D.E. in soggetti diabetici afferenti ad un Centro Antidiabete mediante questionario IIEF 5 Atti XX Congresso Nazionale S.I.D., Roma 2004. • Piede Diabetico: Incidenza delle alterazioni riscontrate nel corso di un anno in una popolazione di diabetici tipo 2 afferenti al Centro Diabetologico C2 – A.S.L. Napoli 1, Atti del XX Congresso Nazionale AMD, 2015. Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 21652 iscritto il 29/01/1986


Lingue parlate

Inglese

Formazione universitaria

1991
1988
1985

Formazioni aggiuntive o all'estero

2021
2001
1986
1986

Esperienza

Dal 1997

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

333 610 1317

Visite a domicilio

333 610 1317

Tariffe

  • Cavitazione medica 0 €
  • Asportazione neoformazione cutanea 0 €
  • Bioimpedenziometria convenzionale e vettoriale 0 €
  • Botulino 0 €
  • Botulino una zona0 €
  • Depilazione definitiva 0 €
  • Dieta chetogenica 0 €
  • Ecg 0 €
  • Filler acido ialuronico 0 €
  • Filler zigomi 0 €
  • Mesoterapia 0 €
  • Prima visita cardiologica 0 €
  • Rimozione tatuaggi laser 0 €
  • Visita cardiologica di controllo 0 €
  • Visita ipertensione diabete 0 €
  • Visita per diagnosi e trattamento del diabete 0 €
  • Visita per lifting con fili 0 €
  • Applicazione sensore monitoraggio glicemia 0 €
  • Asportazione non chirurgica neoformazioni palpebrali, del viso e del collo 0 €
  • Biorivitalizzazione viso 0 €
  • Botulino due zone 0 €
  • Carbossiterapia 0 €
  • Dermaroller 0 €
  • Dietologia 0 €
  • Elaborazione Dieta personalizzata 0 €
  • Filler viso 0 €
  • Laser per macchie cutanee 0 €
  • Peeling chimico 0 €
  • Prima visita diabetologica 0 €
  • Terapia sclerosante dei capillari 0 €
  • Visita diabetologica di controllo 0 €
  • Visita per blefaroplastica con plexer 0 €
  • Visita per fili di sospensione 0 €
  • Prima visita di medicina estetica gratuita0 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.