Competenze e prestazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Corso G Ferraris 12/F, 10034 Chivasso
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
Sono la Dott.ssa Maria Roccaro, specialista in Nefrologia, e mi occupo della diagnosi e del trattamento delle patologie renali. Attualmente, ricopro il ruolo di Direttore Sanitario dell'Ambulatorio di Emodialisi presso il Centro di Emodialisi Sirena di Bronte, a Catania, dove seguo pazienti con insufficienza renale cronica, offrendo terapie personalizzate e supporto continuativo. Collaboro inoltre in libera professione con l'organizzazione "Valetudo" per garantire un'assistenza nefrologica completa.
Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catania nel 1995 con il massimo dei voti e successivamente la specializzazione in Nefrologia con lode. Durante il mio percorso professionale, ho maturato esperienza nella gestione di pazienti con insufficienza renale, emodialisi, nefrosi, malattia di Fabry e altre malattie rare, prestando particolare attenzione alla prevenzione e al monitoraggio delle complicanze.
Nel corso della mia carriera, ho collaborato con il Commissario ad Acta per l'Emergenza Covid presso l'ASP di Catania, coordinando le squadre mobili per la vaccinazione a domicilio dei pazienti fragili nei distretti di Catania, Gravina e Palagonia. Sono stata inoltre Medico Convenzionato presso il PTA San Luigi e il PTA di San Giorgio di Catania.
Al di là della mia attività clinica, sono profondamente impegnata nel volontariato: ho fondato e presiedo l'associazione Humanity Onlus, che offre assistenza socio-sanitaria a persone in difficoltà economica. Ho anche ricoperto il ruolo di Coordinatrice della Rete Civica della Salute per Catania e provincia e sono stata Consigliere Nazionale dell'AIAF.
Ricevo pazienti adulti per visite nefrologiche specialistiche, con un approccio mirato e attento alle esigenze individuali, garantendo cure personalizzate per un ampio spettro di patologie renali, dalle infezioni urinarie ai calcoli renali, fino alla gestione dell'anemia e dell'insufficienza renale cronica.
Sito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
011 1990 3768
Tariffe
- Visita nefrologica149 €
- Visita nefrologica di controllo99 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.