Modalità di pagamento
Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e Satispay
Indirizzo
Via Francesco Melzi d'Eril 26, 20154 Milano
Informazioni pratiche
- 2° piano con ascensore
- Entrata accessibile
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
Il neurochirurgo si occupa delle patologie del sistema nervoso, centrale e periferico. Le sue prestazioni includono interventi su tumori dell'encefalo, del midollo spinale e dei tronchi nervosi; su emorragie dovute ad aneurismi, e su ematomi intracerebrali; su ernie al disco lombare; su fratture e dislocazioni che causano pressione sul midollo spinale e le sue radici nervose.
Patologie trattate:
- patologia degenerativa del rachide cervicale (ernie del disco, listesi, patologia malformativa);
- patologia degenerativa del rachide lombare (ernie del disco, stenosi lombari, spondilolistesi);
- patologia vascolare cerebrale e spinale (aneurismi cerebrali, MAV, angiomi cavernosi, fistole arterovenose) anche con l'utilizzo di avanzate tecniche di rivascolarizzazione cerebrale;
- patologia oncologica cerebrale e spinale (tumori cerebrali, tumori spinali extra ed intramidollari);
- patologia oncologica del basicranio;
- patologia della regione sellare e parasellare per via transnasosfenoidale (adenomi ipofisari, craniofaringiomi, meningiomi…);
- idrocefalo e patologie della dinamica liquorale (trattamento endoscopico e con derivazioni ventricolo-peritoneali e ventricolo-atriali);
- patologia malformativa e degenerativa della giunzione craniocervicale.
Contatta il tuo specialista in modo facile e veloce con Doctolib.
Scegli il motivo di visita più adatto alle tue necessità, e prenota un appuntamento in un clic, dove e quando vuoi.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2023
Specializzazione in Neurochirurgia - Università degli Studi di Milano
Appartenenza ad associazioni
Socio ordinario - EANS (European Association of Neurosurgical Societies)
Socio ordinario - SINCH (Società Italiana di Neurochirurgia)
Pubblicazioni
2023
Lista delle pubblicazioni scientifiche (aggiornata al 2023) - Articolo
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
02 331 3059
Visite a domicilio
320 426 5306
Tariffe
- Visita Neurochirurgica (Prima Visita)150 €
- Visita di Controllo Neurochirurgica120 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.