Prof. Giovanni SABATINO

Neurochirurgo

Studio Medico Sport Health
Via dei Cessati Spiriti 6e, 00179 Roma

Modalità di pagamento

Assegno, contanti e carta di credito

Competenze e prestazioni

Chirurgia mininvasiva
Chirurgia vertebrale
Infiltrazioni
Medicazione ferite
Neurochirurgia cranica
Neurochirurgia pediatrica
Neurochirurgia traumatologica
Neurochirurgia tumorale
Neurochirurgia vascolare

Indirizzo

Studio Medico Sport Health
Via dei Cessati Spiriti 6e, 00179 Roma

Informazioni pratiche

Pianoterra
Entrata accessibile
Parcheggio a pagamento

Presentazione

Il Prof. Giovanni Sabatino è Professore associato di Neurochirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore e si occupa di Patologia Tumorale e Spinale presso il reparto di Neurochirurgia della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma. E' stato Responsabile dell'U.O.C. di Neurochirurgia presso il Mater Olbia Hospital dal 01/05/2019 al 31/03/2023. Ed è inoltre Ricercatore Universitario TD presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. E' uno dei coordinatori del Percorso Tumori Cerebrali presso fondazione Policlinico Gemelli. Si è laureato cum laude nel 2002 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Chieti "G. D'Annunzio", mentre nel 2007 ha conseguito la specializzazione cum laude in Neurochirurgia presso l'Università Cattolica di Roma. Nel 2010 ha inoltre conseguito il Dottorato in Neuroscienze presso l'Università Cattolica di Roma; nel 2014 ha conseguito l'Abilitazione nazionale al ruolo di Professore di seconda fascia in Neurochirurgia. Altre Informazioni Svolge attività didattica presso la scuola di specializzazione di Neurochirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. All'interno della sua attività si occupa in particolare di aneurismi cerebrali, cavernomi cerebrali, tumori cerebrali e patologia spinale semplice e complessa. Ha preso parte a numerosi corsi di aggiornamento professionale, tra cui: Post-graduate course of European Society for Pediatric Neurosurgery, Edimburgo;Temporal Bone Dissection with Prof. Fukushima; Post-graduate course of European Society for Pediatric Neurosurgery; Temporal Bone Dissection with Prof. Sanna, Piacenza; Training clinico, chirurgico e di laboratorio presso il “The Walton Centre for Neurological Disease” a Liverpool; Corso di Cadaver lab del basicranio presso l’Ospedale dell’Aquila, Prof. Galzio 2009; Corso pratico pre-congresso di Neuronavigazione, Firenze 4/06/2011; Corso Codman (dal 09.12.2013 al 14.12.2013) di Neurochirurgia Spinale presso Neurochirurgia Prof. Fornari Ospedale Humanitas Milano;Third Annual World Course in Advanced Techniques in Neurosurgical Oncology, London 10-13/07/2014; Corso di Ecografia intraoperatoria in Neurochirurgia, Milano 10/05/2016. Specializzazioni: - Visita Neurochirurgica - Ernia Del disco - Stenosi del canale - Instabilità vertebrale - Neoplasie Cerebrali - Tumori Cerebrali - Tumori Spinali - Idrocefalo - Mal di schiena


Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2010
2007
2002

Esperienza

2019 - 2023

Appartenenza ad associazioni

Pubblicazioni

Orari di apertura e contatti

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 06 7885 1271

Recapiti

393 910 2327

Tariffe

  • Prima visita neurochirurgica 160 €
  • Visita neurochirurgica di controllo 125 €
  • Medicazione ferite250 €
  • Ecografia cerebrale160 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.