BrainCare Clinic Center Padova
Via Fornace Morandi, 24c, 35133 PadovaModalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Certificato invalidità
Esame neuropsicologico
Medicina legale
Neuromodulazione
Ozonoterapia
Perizia medico legale
Psichiatria
Riabilitazione neuromotoria
Riabilitazione psicologica
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test per disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
Indirizzo
BrainCare Clinic Center Padova
Via Fornace Morandi, 24c, 35133 PadovaInformazioni pratiche
- 2° piano con ascensore
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
La Dott.ssa Cantagallo Anna si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Ferrara in data 31/10/1986. Si è specializzata in Medicina Riabilitativa presso l'Università di Parma in data 20/06/1989 e successivamente ha conseguito anche la Specializzazione in Neurologia presso l'Università di Ferrara in data 26/10/1993. Dal 1991 al 1996 la Dott.ssa Cantagallo si è dedicata ad aggiornamenti presso i più importanti Centri di Riabilitazione Neuropsicologica e Cognitiva: Cambridge, Houston, Los Angeles. Fino al 2011 la Dott.ssa Cantagallo è stata Medico Fisiatra presso UMR del Dipartimento di Neuroscienze/Medicina Riabilitativa presso AOU di Ferrara e, sempre presso la stessa struttura, è stata Responsabile del Modulo di Neuropsicologia Riabilitativa, UMR del Dipartimento di Neuroscienze/Medicina Riabilitativa. Inoltre la Dottoressa è stata responsabile di stage formativi professionali inerenti la Riabilitazione Neuropsicologica. Ha svolto attività di Consulenza specialistica fisiatrica e neuropsicologica in diverse strutture, tra cui la Casa di Cura "Città di Rovigo", l'IRCCS Oasi Maria di Troina (EN), presso Montecatone Hospital di Imola, il Centro di Formazione Professionale "Città del Ragazzo", Opera Don Calabria di Ferrara. Dal 2011 ad oggi è Direttore Scientifico di BrainCare srl e dal 2013 ne è anche amministratore delegato.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Ferrara in data 31/10/86
• Specializzazione in Medicina Riabilitativa presso Università di Parma in data 20/06/89
• Specializzazione in Neurologia presso Università di Ferrara in data 26/10/93
Pubblicazioni
• Cantagallo A. (a cura di) "Teleriabilitazione e ausili", FrancoAngeli, 2014.
• Cantagallo A. (a cura di) "Teleriabilitazione e ausili", FrancoAngeli, 2014.
• Vallar G., Cantagallo A., Cappa SF., Zoccolotti L. "La riabilitazione neuropsicologica. Un’analisi basata sul metodo evidence-based medicine", Springer-Verlag Italia, 2012.
• Cantagallo A., Spitoni G., Antonucci G. (a cura di) "Le funzioni esecutive: valutazione e riabilitazione", Carocci Faber, Roma, 2010.
Lingue parlate
• francese
• inglese
• italiano
Enti e società scientifiche
• SIMFER - Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa
• Iscritta all'Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Ferrara
• Componente dell'Editorial Board per "European J of Physical and Rehabilitation Medicine"
• GIRN - Gruppo Interprofessionale di Riabilitazione in Neuropsicologia
• SIRN - Società Italiana di RIabilitazione Neurologica
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 2900 iscritto il 29/12/1986
Altre Informazioni
La Dott.ssa Anna CAntagallo ha tenuto diversi corsi e congressi nazionali e internazionali e ha insegnato in più di 80 corsi di aggiornamento nazionali nel campo della riabilitazione neuropsicologica.
Lingue parlate
Francese, Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1993
Specializzazione in Neurologia - Università degli Studi di Ferrara
1989
Specializzazione in Fisioterapia - Università degli Studi di Parma
1986
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Ferrara
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 049 817 6700 (Segreteria)
Recapiti
049 817 6700
Visite a domicilio
348 870 0383
Tariffe
- Prima visita neurologica200 €
- Visita neurologica di controllo150 €
- Prima visita fisiatrica200 €
- Visita fisiatrica di controllo150 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.