Pubblico
La prenotazione online per questo tipo di appuntamento è disponibile solo per determinate fasce d'età.
Indirizzo
POLIAMBULATORIO CEDAM ITALIA S.R.L
Cedam Bresso
Via C. Romani 2, 20091 Bresso
Presentazione
Sono la Dott.ssa Elisabetta Forapani, neurologa con oltre 15 anni di esperienza clinica e ospedaliera maturata in ambito neurologico, in particolare nelle malattie neurodegenerative e nei disturbi del movimento. Ricevo ad Arcore e collaboro attualmente come consulente neurologo con strutture sanitarie private convenzionate nell’area milanese, tra cui l’IRCCS Policlinico San Donato.
Mi sono laureata con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca nel 2003, dove ho conseguito anche la specializzazione in Neurologia nel 2008. Ho completato una formazione clinica e di ricerca presso l’Istituto Neurologico “C. Besta” di Milano e presso il CHU di Grenoble (Francia), dedicandomi allo studio avanzato dei disturbi del movimento e alla stimolazione cerebrale profonda per la malattia di Parkinson.
Nel corso della mia carriera ho lavorato in diverse Stroke Unit lombarde, tra cui quelle degli ospedali Niguarda, Desio e Valduce, trattando patologie neurologiche acute e subacute, tra cui l’ictus, l’epilessia e le cefalee. Ho inoltre condotto ambulatori specialistici dedicati alle demenze, al decadimento cognitivo e alla malattia di Parkinson.
Tratto pazienti adulti e anziani, con particolare attenzione alla valutazione neuropsicologica e alla gestione integrata del paziente neurologico. Ho partecipato a studi clinici su nuovi farmaci per il Parkinson e sulla stimolazione cerebrale profonda, e continuo a svolgere attività di aggiornamento e ricerca in ambito neuropsicologico.
Sono membro di associazioni scientifiche quali la LIMPE per il Parkinson e l’AIP (Associazione Italiana di Psicogeriatria), a conferma del mio impegno nella comunità neurologica e nella cura del paziente.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
02 619 5394