Dott.ssa Marilena Vecchi

Neuropsichiatra infantile
Affidea Delta Medica
Via Rialto 12, 35043 Monselice

Competenze e prestazioni

Neuropsichiatria
Psicodiagnosi
Psicoterapia pediatrica
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Via Rialto 12, 35043 Monselice

Informazioni pratiche

  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Mi chiamo Marilena Vecchi e sono medico specialista in Pediatria e Neuropsichiatria Infantile. Svolgo la mia attività professionale a Padova, in Via Bravi, dove mi occupo della diagnosi e del trattamento di patologie neurologiche e neuropsichiatriche in età evolutiva, con particolare attenzione all’epilessia pediatrica. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova nel 1991, ho conseguito le specializzazioni in Pediatria nel 1995 e in Neuropsichiatria Infantile nel 2002, entrambe con lode. Ho inoltre completato un Master di II livello in Epilettologia nel 2011, consolidando la mia esperienza nella gestione delle epilessie complesse e farmacoresistenti. La mia esperienza clinica si è sviluppata in ambito ospedaliero presso la Clinica Pediatrica di Padova, dove ho ricoperto l’incarico di Alta Specializzazione in Epilettologia Pediatrica dal 2009. Attualmente sono Responsabile Medico di Neuropsichiatria Infantile presso il Centro di Riabilitazione La Nostra Famiglia di Padova e Vicenza, e collaboro con il Centro Regionale per la Chirurgia dell’Epilessia dell’Ospedale Niguarda di Milano per la valutazione prechirurgica di pazienti con epilessia grave. Mi occupo di neurofisiologia pediatrica e offro diverse prestazioni, tra cui visite neurologiche pediatriche, elettroencefalogrammi e valutazioni neuropsichiatriche. Seguo principalmente bambini e adolescenti con patologie neurologiche, disturbi del neurosviluppo, epilessie complesse e disturbi dello spettro autistico. Dal punto di vista scientifico, ho pubblicato numerosi articoli su riviste internazionali e svolgo attività didattica come Professore a Contratto in Neuropsichiatria Infantile presso l’Università degli Studi di Padova. Sono affiliata alla Lega Italiana contro l’Epilessia e alla Società Italiana di Neurologia Pediatrica, e collaboro con associazioni no-profit per la formazione e la divulgazione sui temi legati all’epilessia. Il mio obiettivo è offrire un’assistenza accurata e personalizzata, supportando i pazienti e le loro famiglie con competenza e attenzione alle loro esigenze.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)