Dott. Massimo Stortini

Neuropsichiatra

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito

Competenze e prestazioni

Neurologia
Neuropsichiatria infantile

Indirizzo

CTF MEDICAL
CTF Medical
Via Padre Ulisse Cascianelli, 8, 06081 Assisi

Informazioni pratiche

Pianoterra
Entrata accessibile
Parcheggio gratuito

Presentazione

Massimo Stortini è un professionista laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Perugia. Durante il suo percorso accademico, ha svolto una tesi in Psichiatria dal titolo "La dimensione simbolica". Ha anche dedicato il suo tempo come medico volontario presso i Servizi psichiatrici territoriali di Perugia - Bellocchio. Successivamente, si è specializzato in Psichiatria presso la Clinica Malattie Nervose e Mentali di Perugia, ottenendo un punteggio di 50/50 con lode. La sua tesi si è concentrata sulle "Attuali linee di trattamento dell'Anoressia Mentale". Inoltre, è abilitato all'esercizio della psicoterapia. Massimo Stortini ha ampliato le sue competenze partecipando al Corso di Baby-Observation Modello-Tavistock, accreditato presso la Tavistock Clinic di Londra. Questo corso gli ha fornito strumenti per l'osservazione e l'applicazione dei concetti psicoanalitici nel lavoro con bambini, adolescenti e famiglie. Ha anche frequentato l'Ospedale Specializzato Riabilitativo Regionale "L. Spolverini" di Ariccia, Sezione di Riabilitazione in NPI, sotto la guida del Primario dott. Marcello Mario Pierro. Durante questa esperienza, ha partecipato alle valutazioni e alla formulazione di piani di trattamento. Massimo Stortini ha continuato a investire nella sua formazione partecipando a corsi di perfezionamento post-lauream. Ha conseguito diplomi in diverse aree, tra cui riabilitazione nei disturbi dello sviluppo in età evolutiva, neuropsicologia dell'età evolutiva, epidemiologia e programmazione degli interventi per i minori portatori di handicap, psicopatologia dell'apprendimento e tecnologie degli ausili per il movimento, la comunicazione e l'integrazione sociale dei disabili. Ha anche frequentato corsi internazionali, come l'International Course on Gait Analysis in children with Cerebral Palsy presso il Gillette Children Hospital di St. Paul, Minnesota, e il Corso sui General Movements tenuto dal Prof. Fabrizio Ferrari a Modena. Massimo Stortini ha arricchito la sua esperienza come Scientific Visitor presso la Visual Development Unit presso l'University College di Londra, sotto la guida del coordinatore Prof. J. Atkinson. Durante questo periodo, ha studiato e si è formato sulle metodologie neurocomportamentali, neuroelettrofisiologiche e neuropsicologiche per la valutazione dello sviluppo della funzione visiva correlata allo sviluppo delle funzioni superiori (Ventral & Dorsal Stream).


Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1984
1980

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

075 372 5112

Tariffe

  • Visita neuropsichiatrica160 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.