Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
AngioRMN circolo cerebrale
AngioRMN vasi del collo
AngioTAC
Angiografia
Discolisi con ozono
Infiltrazioni
Radiografia (RX)
Risonanza magnetica (RMN)
Specialisti e Strutture Sanitarie
TAC (Tomografia assiale computerizzata)
Indirizzo
Ospedale Cardarelli
Via Antonio Cardarelli 7, 80131 Napoli
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Sono Gianluigi Guarnieri, un neuroradiologo appassionato e dedicato che lavora presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli dal 2006. La mia carriera nel campo della medicina è stata caratterizzata da un costante impegno nel fornire cure di alta qualità ai pazienti affetti da patologie neurologiche, spinali e neurovascolari. Ho conseguito il mio Master in Neuroradiologia Interventistica Vascolare presso l'Università degli Studi di Messina nel 2022-2023, il DIU Neurovascolare presso l'Università Parigi V nel 2006, il Diploma in Neuroradiologia Diagnostica ESNR nel 2010 e il Diploma in Neuroradiologia Interventistica ESNR nel 2011. Durante questo percorso di studio, ho approfondito le conoscenze e le competenze necessarie per diagnosticare e trattare le malattie vascolari del sistema nervoso centrale, acquisendo una solida base nella gestione delle emergenze neurologiche e nella pianificazione di interventi radiologici minimamente invasivi.
Precedentemente, ho completato la mia specializzazione in Radiodiagnostica e Scienze delle Immagini presso la Seconda Università degli Studi di Napoli nel 2005. Durante questo periodo, ho sviluppato una solida comprensione delle tecniche di imaging avanzate e delle metodologie diagnostiche utilizzate nella pratica radiologica. Ho imparato ad interpretare immagini radiologiche complesse e a fornire diagnosi accurate per una vasta gamma di condizioni neurologiche. La mia passione per la neuroradiologia deriva dalla mia volontà di contribuire al benessere dei pazienti affetti da malattie neurologiche, consapevole dell'importanza di una diagnosi tempestiva e accurata per garantire il miglior percorso di trattamento possibile.
Oltre alla mia attività clinica, sono anche impegnato nella ricerca e nell'aggiornamento continuo delle conoscenze nel campo della neuroradiologia. Partecipo regolarmente a conferenze e corsi di formazione per rimanere al passo con gli sviluppi più recenti e le migliori pratiche nel settore. Sono orgoglioso di fare parte del team dell'Ospedale Cardarelli di Napoli, dove collaboro con altri professionisti sanitari per offrire cure di alta qualità ai pazienti. La mia missione è quella di fornire un servizio eccellente, basato sull'empatia e sulla cura individuale, per aiutare i pazienti a raggiungere una migliore qualità di vita. Sono grato per l'opportunità di lavorare come neuroradiologo e di contribuire alla salute e al benessere delle persone, continuando a impegnarmi per migliorare le mie competenze professionali e offrire il massimo supporto ai pazienti che si affidano a me per la loro cura. Mi occupo principalmente di vertebroplastica, aneurisma cerebrale, stenosi carotidee e stenosi intracraniche.
Lingue parlate
Francese, Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2024
Master Neuroradiologia Interventistica Vascolare - Università degli Studi di Messina
2005
Specializzazione in Radiodiagnostica e Scienze delle Immagini - Seconda Università degli Studi di Napoli
Formazioni aggiuntive o all'estero
2006
DIU Neurovascolare - Parigi V
Esperienza
2006 - 2024
Dirigente medico ospedaliero - Ospedale Antonio Cardarelli di Napoli - Neuroradiologia
Appartenenza ad associazioni
Socio - SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica)
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 081 747 3866 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
081 747 3866
Visite a domicilio
Sì
Tariffe
- Visita Neuroradiologica152 €
- Discolisi TC guidata855 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.