Curriculum
Paolo Francesco Orlando si è laureato nell'Anno Accademico 1996-97 presso l'Università degli Studi di Siena discutendo la tesi a carattere sperimentale dal titolo: "Aspetti merceologici e metallurgici degli impianti IMZ". Vincitore di una Borsa di studio in Chirurgia Odontostomatolgica presso l'Università degli Studi di Firenze dall'Anno Accademico 1998-99 all'Anno Accademico 2000-01 anno nel quale consegue la Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica presso la stessa Università con il massimo dei voti e lode. È stato docente al Corso di Perfezionamento in "Chirurgia implantare preprotesica" tenutosi presso il Dipartimento di Odontostomatologia dell'Università degli Studi di Firenze nell'Anno Accademico 1998-99; docente al Corso di Perfezionamento in "Utilizzo del concentrato piastrinico in chirurgia orale e parodontale" nell'Anno Accademico 2001-02 ed al Corso di Perfezionamento in "Chirurgia Parodontale" nell'Anno Accademico 2002-03. Ha tenuto inoltre cicli di lezioni presso la Cattedra di Parodontologia del CLOPD dell’Università degli Studi di Firenze negli Anni Accademici 2000-01, 2001-02 e 2002-03. Nell'Anno Accademico 2002-03 è stato assegnato dal Rettore presso l'Università degli Studi di Firenze presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica, l'Insegnamento di Tecniche Operatorie e Materiali con titolo di Professore a contratto. È attualmente Professore a contratto, presso l'Università degli Studi di Chieti "Gabriele D’Annunzio", presso la cattedra di Chirurgia Orale. Inoltre è Opinion Leader per Straumann®, ove sviluppa clinicamente e con test la implantologia sommersa di ultima generazione, e per DocMedica® ove si occupa della formazione per l’utilizzo del Laser al diodo in Odontostomatologia con particolare riferimento al bleaching ed al trattamento delle lesioni orali infettive. È Responsabile Scientifico per NuovaGeass®, con contratto, ove si occupa dello sviluppo di nuovi biomateriali e della loro divulgazione. Recentemente si è recato in Siria e Giordania per un ciclo di Conferenze. È inoltre Responsabile Scientifico per SIRIO, a livello nazionale, occupandosi della formazione dei Soci, in ambito dell'Implantologia Osteointegrata. Tiene inoltre corsi e seminari, presso i propri studi di Implantologia, Chirurgia Orale, Parodontologia e Laserterapia, enfatizzando la diagnosi precoce, le tecniche di rigenerazione tissutale e la Chirurgia minimamente invasiva. Attualmente svolge la Libera Professione in Firenze e Siena dedicandosi esclusivamente alla Parodontologia, alla Chirurgia Orale e all'Implantoprotesi.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso Università degli Studi di Siena in data 10/07/97
• Specializzazione in Chirurgia Odontostomalogia presso Università degli Studi di Firenze in data 26/03/02
Pubblicazioni
• Dovigo S., Orlando P.F., Marcato C., Spezzapria M.G.: Un caso di agenesia degli incisivi laterali superiori: trattamento multidisciplinare. Dent Cad;5;2003:147-151.
• Dovigo S., Orlando P.F., Padoan F.: Riabilitazione di un paziente completamente edentulo. Trattamento isotopico. Dent Cad; 10;2003:1-5.
• Panzoni R., Orlando P.F., Mauro S., Orlando L.: Lesioni iatrogene da implantologia nel mascellare. Submitted Dent Cad 2003
• Mauro S., Orlando P.F., Panzoni R., Orlando L.: Platelet gel biotechnology applied to the surgery of intrabony defects in patients with refrectory generalized aggressive periodontitis: case report. Submitted Minerva Stomatologica 2003.
• Panzoni R., Orlando P.F., Mauro S., Orlando L.: Lesioni traumatiche del nervo facciale. Submitted Italian Oral Surgery 2004
• Panzoni R., Mauro S., Orlando P.F., Orlando L.: Recidive di Ameloblastoma mandibolare: un caso atipico.; submitted Italian Oral Surgery 2005.
• Mauro S., Orlando P.F., Panzoni R., Orlando L.: Confronto fra un collutorio ed uno spray contenenti 0,3% di clorexidina digluconato: efficacia ed effetti collaterali. Quintessence International 2003;19:5-14.
Enti e società scientifiche
• Socio fondatore dell'AIO Sezione Provinciale di Firenze, di cui ha ricoperto la carica di Presidente per il triennio 2003-2006 e la carica di Segretario Culturale per il triennio 2006-2009
• SICMF - Società italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale
• SIdCO - società Italiana di Chirurgia Odontostomatologica
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 967 iscritto il 17/02/1998
Specializzazione in Chirurgia Odontostomalogia - Università degli Studi di Firenze
1997
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria - Università degli Studi di Siena
Esperienza
1997 - 2022
Studio - Firenze
Pubblicazioni
2005
Panzoni R., Mauro S., Orlando P.F., Orlando L.: Recidive di Ameloblastoma mandibolare: un caso atipico.; submitted Italian Oral Surgery 2005. - Pubblicazione
2004
Panzoni R., Orlando P.F., Mauro S., Orlando L.: Lesioni traumatiche del nervo facciale. Submitted Italian Oral Surgery 2004 - Pubblicazione
2003
Panzoni R., Orlando P.F., Mauro S., Orlando L.: Lesioni iatrogene da implantologia nel mascellare. Submitted Dent Cad 2003 - Pubblicazione
2003
Mauro S., Orlando P.F., Panzoni R., Orlando L.: Platelet gel biotechnology applied to the surgery of intrabony defects in patients with refrectory generalized aggressive periodontitis: case report. Submitted Minerva Stomatologica 2003. - Pubblicazione
2003
Mauro S., Orlando P.F., Panzoni R., Orlando L.: Confronto fra un collutorio ed uno spray contenenti 0,3% di clorexidina digluconato: efficacia ed effetti collaterali. Quintessence International 2003;19:5-14. - Pubblicazione
2003
Dovigo S., Orlando P.F., Padoan F.: Riabilitazione di un paziente completamente edentulo. Trattamento isotopico. Dent Cad; 10;2003:1-5. - Pubblicazione
2003
Dovigo S., Orlando P.F., Marcato C., Spezzapria M.G.: Un caso di agenesia degli incisivi laterali superiori: trattamento multidisciplinare. Dent Cad;5;2003:147-151. - Pubblicazione
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 342 120 1454 (Numero di cellulare)