Dott. Pietro MORELLI

Oculista
Indirizzo 1

Studio Oculistico dr. Morelli
Via Luigi de Michele 85, 81055 Santa Maria Capua Vetere

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito e bonifico

Competenze e prestazioni

Angiografia OCT (Angio-OCT)
Campo visivo
Esame glaucoma
Lavaggio vie lacrimali
Lenti a contatto
Oftalmologia pediatrica
Pachimetria corneale
Tomografia ottica computerizzata (OCT)
Tonometria (pressione oculare)
Topografia corneale

Indirizzo

Studio Oculistico dr. Morelli
Via Luigi de Michele 85, 81055 Santa Maria Capua Vetere

Informazioni pratiche

Pianoterra
Entrata accessibile
Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dr. Morelli si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1977 presso la I° Facoltà dell'Università di Napoli, col massimo dei voti e la lode. Presso il medesimo Ateneo ha quindi conseguito le specializzazioni con lode in Oculistica (nel 1981) ed in Medicina Legale e delle Assicurazioni (nel 1986). Nel biennio 1977-1978 ha effettuato il Tirocinio ospedaliero presso l’Ospedale Pellegrini di Napoli e l’anno successivo è entrato come Volontario al'interno dell'Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni presso il Centro Clinico Medico Legale della II° Facoltà dell'Università di Napoli, divenendone “medico gettonato” dal 1980 al 1988. Dal 2005 lavora come specialista oculista presso il P.S. "San Giovanni Giuseppe" di Ischia e presso il Servizio di Microchirurgia Oculare dell’Ospedale "Anna Rizzoli" di Lacco Ameno (sempre sull'isola), dove ha anche studio privato. Dal 1980 continua invece a S. Maria Capua Vetere la tradizione familiare di medici e oculisti iniziata oltre 150 anni fa. È stato Professore a contratto all'interno della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università "Federico II", per i corsi di Semeiotica e Diagnostica Medico Legale (dal 1996 al 2001) e di Patologia Medico Legale I° (dal 2001 al 2012). Dal 2015 al 2018 ha inoltre insegnato Medicina Legale all'interno del Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, sempre all'Università "Federico II". Il Dottore è iscritto all'Albo dei Consulenti medico legali presso il Tribunale di Napoli e presta la propria opera di perizia e di consulenza medico-legale soprattutto nel campo dell' Oftalmologia Legale per vari Tribunali e Procure della Repubblica. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Napoli in data 20/07/77 • Specializzazione in Oculistica presso Università degli Studi di Napoli in data 26/05/81 • Specializzazione in Medicina legale e delle assicurazioni presso Università degli Studi di Napoli in data 16/07/86 Pubblicazioni • Co-autore del libro “Linee guida per la valutazione medico-legale del danno alla persona in ambito civilistico” a cura della Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni, edito da Giuffrè nell’aprile 2016 Lingue parlate • italiano Enti e società scientifiche • SOI (Società Oftalmologica Italiana) • SIOL (Società Italiana di Oftalmologia Legale), in cui riveste la carica di Proboviro Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 13836 iscritto il 08/08/1977 Altre Informazioni Nell'ambito dell'Oftalmologia Medico Legale ha perseguito due linee di ricerca, con relazioni a numerosi congressi sia di Oculistica che di Medicina Legale e pubblicando articoli scientifici soprattutto in relazione alle metodiche di accertamento e valutazione del danno visivo, fino a giungere ad un tentativo di riordino sistematico globale ed unitario della materia iniziato con Ipotesi tabellare di invalidità permanente parziale afferente a patologie oculari. Ha fatto parte della commissione del GISDI (Gruppo Interdisciplinare di Studio sul Danno Iatrogeno) che ha redatto le nuove tabelle di valutazione del danno visivo, mentre nel 2017 ha collaborato con la Commissione Ministeriale incaricata di redigere le tabelle per la valutazione delle cosiddette lesioni macropermanenti.


Lingue parlate

Inglese e Italiano

Formazione universitaria

1986
1981
1977

Esperienza

1980 - 2023

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 0823 812213 (Segreteria)

Recapiti

0823 812213

Tariffe

  • Visita oculistica medico legale 200 € a 900 €
  • Visita oculistica refrattiva specialistica 70 €
  • Angio oct100 €
  • Asportazione di corpi estranei superficiali 70 €
  • Consulenza per biometria oculare 70 €
  • Consulenza per biomicroscopia endoteliale 60 €
  • Consulenza per sondaggio e lavaggio delle vie lacrimali60 €
  • Curva tonometrica 70 €
  • Esame del campo visivo computerizzato 60 €
  • Esame del campo visivo manuale 60 €
  • Esame del fondo oculare 70 €
  • Esame del glaucoma 70 €
  • Esame della cataratta 70 €
  • Esame della vista70 €
  • Esame ergoftalmologico 70 €
  • Esame oct 80 €
  • Gonioscopia 60 €
  • Gonioscopia digitale 60 €
  • Oct angolo irido-corneale 70 €
  • Oculistica generale 70 €
  • Oculistica pediatrica 70 €
  • Pachimetria corneale 50 €
  • Retinografia 60 €
  • Schiascopia 70 €
  • Test di hess lancaster 80 €
  • Test genetico per la degenerazione maculare 180 €
  • Tonometria a soffio 70 €
  • Tonometria goldmann 70 €
  • Tonometria oculare 70 €
  • Visita oculistica 70 €
  • Visita oculistica pediatrica70 €
  • Visita oculistica per rinnovo patente80 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.